Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] come re di G. gli successe Arnolfo diCarinzia, imparentato con i Carolingi. Di fatto l’ loro contea d’Austria trasformata in ducato ereditario. Se sul versante meridionale gli ...
Leggi Tutto
Trentino È il territorio della prov. di Trento (6207 km2 con 541.098 ab. nel 2019, ripartiti in 175 Comuni; densità 86,7 [...] occupazione da parte di Carlomagno (774) fu organizzato come ‘marca di Trento’. Nel 952 Ottone I unì le marche di Verona e di Trento al ducatodiCarinzia, determinando il trapasso ... ...
Leggi Tutto
Istria (serbocr. Istra) Penisola della costa nord-orientale dell’Adriatico (3895 km2 con 380.000 ab. ca.), tra i golfi [...] con questo la marca di Aquileia che, unita a quella di Verona , nel 952 fu soggetta a Enrico I duca di Baviera, staccata nel 976 e unita al ducatodiCarinzia . Nel 1040 Enrico III ...
Leggi Tutto
Enrico IV imperatore. - Re di Germania [...] dell'Impero, insieme al ducatodi Svevia , a Rodolfo di Rheinfelden, concesse a Bertoldo di Zähringen il ducatodiCarinzia e a Ottone di Nordheim quello di Baviera. Il risultato ... ...
Leggi Tutto
Alpi Sistema montuoso, il più importante d’Europa [...] e orientale. Le prime due furono sottoposte (952) al ducatodi Baviera, da cui più tardi si staccò il ducatodiCarinzia , abbracciando anche terre della marca friulana. La marca ...
Leggi Tutto
Bertòldo I-V duchi di Zähringen. - Bertoldo I (1000 circa-1078), figlio del conte [...] molte contee sveve e il ducatodiCarinzia , con la marca di Verona e la contea del Friuli ; ma per aver partecipato alla rivolta dell'antiré Rodolfo di Svevia contro Enrico IV ... ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] s’impadronì anche della Carinzia. Fallito (1278) il tentativo di Ottocaro di fondare un Impero slavo di Toscana e dei ducatidi Modena e Parma (1859), tentando di riordinare ...
Leggi Tutto
Aquileia Comune della prov. di Udine (36,8 km2 [...] nel 952 da Ottone I, che unì la marca friulana, con l’Istria, al ducatodi Baviera e Carinzia . Nel 1077 il patriarca Sigeardo, come riconoscimento all’appoggio dato a Enrico IV ... ...
Leggi Tutto
ODORICO da Pordenone. - Frate dell'ordine dei minori nato verso il 1265 in Pordenone, e, secondo alcuni, nella parrocchia di Villanova. Qualcuno volle supporre [...] ch'egli fosse figlio d'un soldato boemo delle truppe di Ottocaro II, re di Boemia, stanziate nelle guarnigioni del ducatodiCarinzia e Carniola, al quale era annessa la signoria ... ...
Leggi Tutto
BERTOLDOI-V, duchi di Zähringen. Bertoldo I. - Figlio di Bertoldo (Birchtilo) conte dell'Ortenau, nacque probabilmente [...] per il figlio minorenne Enrico IV, gli concedette il ducatodiCarinzia, con la Marca di Verona e la contea di Friuli. Di qui il titolo di duca, che però non egli, ma i suoi ... ...
Leggi Tutto