Normandia (fr. Normandie) Regione storica della Francia [...] da rapporto feudale verso la monarchia francese, con i discendenti di Guglielmo e con i Plantageneti, duchidi N., saliti anch’essi sul trono d’Inghilterra. Riunita alla Corona ... ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, tradotto [...] , Bodl. Lib., Douce 213), quello dei duchidiNormandia (Parigi, BN, fr. 129), quello della corte di Blois forse di Diana di Poitiers (Parigi, BN, fr. 239), uscito dall'atelier ...
Leggi Tutto
Bretagna (fr. Bretagne) Regione della Francia [...] Calvo riconobbe formalmente l’autonomia del ducato di B., che però nel 10° sec. dovette assoggettarsi alla sovranità dei duchidiNormandia . Estintasi nel 1341 la famiglia ducale ...
Leggi Tutto
Normanni Nome («uomini del Nord») dato alle popolazioni che, nell’Alto Medioevo, abitavano l’Europa settentrionale (Svedesi, Norvegesi, Danesi), note [...] , le istituzioni feudali. Divenuti tra i più potenti signori di Francia, i duchidiNormandia ebbero, tra l’altro, parte di rilievo nella prima crociata. Alla morte senza legittimi ...
Leggi Tutto
Dreux Città della Francia [...] preesistente alla conquista romana, divenne capoluogo di una contea (10° sec.) che fu dei duchidiNormandia , dei conti di Chartres , dei re di Francia. Assegnata da Carlo VI agli ...
Leggi Tutto
Cherbourg-Octeville Città e porto della Francia [...] . Centro abitato in età gallo-romana (Coriallum), nel Medioevo fu importante castello dei duchidiNormandia ; gli Inglesi la presero più volte durante la guerra dei Cent’anni; a ...
Leggi Tutto
Benoît de Sainte-Maure (o Sainte-More). - Poeta francese (seconda metà del sec. 12º); compose per Eleonora d'Aquitania il Roman de [...] narrazioni tardolatine che vanno sotto il nome di Ditti e Darete, e per Enrico II d'Inghilterra un altro poema di 43.000 versi, sulla storia dei duchidiNormandia fino al 1135. ...
Leggi Tutto
Angiò (fr. Anjou) Antica contea e regione storica della [...] diNormandia alla corona d’Inghilterra (1154). L’A. venne così a far parte di quel 1360 fu eretta a ducato. Quest’ultima dinastia dei duchi d’A. durò sino alla seconda metà del sec ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] di Parigi, e al fatto che la Corona di F. fu assunta dai duchiNormandia da Riccardo Cuor di Leone, il primo esempio in Francia di questo genere di fortezze; il maschio di ...
Leggi Tutto
Alençon Città (28.800 ab. nel 2005) della Francia, [...] volta nel 717, fece parte del ducato diNormandia sino al sec. 10°; Enrico I la ai duchidi Alençon, nel sec. 16° attraversò un periodo di splendore. Durante le guerre di religione ...
Leggi Tutto