FEDERICO II, Imperatore F., della casata degli Hohenstaufen duchidiSvevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. [...] n. 132; A. Lipinsky, L'arte orafa alla corte di Federico II diSvevia, in Dante e la cultura sveva, "Atti del Convegno di studi, Melfi 1969", Firenze 1970, pp. 97-128; M. Accascina ... ...
Leggi Tutto
. - Denominazione della fazione favorevole alla casa dei duchidiSvevia all'epoca della lotta da questa sostenuta per la corona imperiale con la casa dei duchidi Baviera, i [...] i vostri non appreser ben quell'arte ", If X 48-51); è noto il ricordo della battaglia di Montaperti (Lo strazio e 'l grande scempio / che fece l'Arbia colorata in rosso, vv. 85-86 ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] sovrano opposero un antire, il duca Rodolfo diSvevia, sconfitto e ucciso da Enrico a entrarono in possesso dell’eredità dei duchidi Borgogna. Il blocco territoriale degli Asburgo ...
Leggi Tutto
SVEVIA (A. T., 56-57). - Nel più ampio senso, è la regione storica compresa fra il Reno a O. e il Lech, la Wornitz e la Sulzach a E. ed estesa da S. a N. dalle Alpi al [...] alla regione ed entrato nell'uso ufficiale con i Hohenstaufen, che si intitolavano duchidiSvevia e di Alsazia, non si perdette dopo la dissoluzione del ducato che accompagnò e ... ...
Leggi Tutto
VITTORE II, papa. – Al secolo Gebhard, nacque in Svevia, da un ramo della famiglia dei conti di Kühbach (Baviera), figlio di Hartwig (I), a sua volta figlio del conte Altman, e di [...] Eichstätt abbia celebrato la Pasqua del 1048 in Ratisbona insieme con l’imperatore, i duchidiSvevia e Boemia e a molti altri grandi signori laici ed ecclesiastici dimostra il suo ... ...
Leggi Tutto
Ghibellini Sostenitori della fazione tedesca capeggiata dagli Hohenstaufen, signori di Waibling (da cui il nome) e [...] duchidiSvevia , in contrapposizione ai Guelfi. ... ...
Leggi Tutto
Brisgovia (ted. Breisgau) Regione tedesca nel Baden [...] dell’Impero passò nell’11° sec. sotto la sovranità dei duchidiSvevia e nel 1218, all’estinzione dei suoi feudatari signori di Zähringen, fu suddivisa tra i margravi del Baden, i ...
Leggi Tutto
Guelfi (ted. Welfen) Con i nomi di guelfi e ghibellini si suole [...] dai G., l’altro capeggiato dagli Hohenstaufen, signori di Waibling e duchidiSvevia . Sotto Federico II i g. sostennero una politica di accordo con i pontefici, mentre i loro ... ...
Leggi Tutto
Enrico I re di Germania, detto l'Uccellatore. - Figlio (n. 876 - m. Memleben 936) di Ottone l'Illustre, duca [...] (919) fu eletto re. Dopo aver costretto i duchi Burcardo diSvevia e Arnolfo di Baviera a sottomettersi, ricuperò il regno di Lorena, sottratto dal re dei Franchi al predecessore ... ...
Leggi Tutto
OTTONE I il Grande, imperatore e re di Germania. - Figlio di Enrico I, nato il 23 ottobre 912, morto a Memleben il 7 maggio 973. Nel 929 sposò [...] fosse ora sostituita la salda unione della casa di Sassonia. Sennonché i duchidiSvevia e di Baviera nutrivano ambedue la speranza di estendere la loro potenza in Italia, dove si ... ...
Leggi Tutto