Nichols ‹nìkëlʃ›, Dudley . - Sceneggiatore cinematografico (Wapakoneta, Ohio , 1895 - Hollywood 1960); tra i suoi film più notevoli: The informer (1935), che gli valse l'Oscar; Stagecoach (1940); It happened tomorrow (1944); Scarlet street (1946). ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore Lo sceneggiatore è colui che scrive la sceneggiatura di un film, o alcune sue parti, da solo o in collaborazione. [...] tipico della casa. Vi erano anche s. indipendenti, come Ben Hecht, Jules Furthman e DudleyNichols, ma la regola era il contratto pluriennale con uno studio, e quindi un mestiere ...
Leggi Tutto
Renoir, Jean Regista cinematografico francese, nato a Parigi il 15 settembre 1894 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1979. Maestro dell'arte cinematografica, fu considerato un modello dai neorealisti [...] di talento e un autentico democratico, e dagli sceneggiatori con cui lavorava (in particolare DudleyNichols), R. fu in perenne conflitto con la produzione, cui pure regalò film di ...
Leggi Tutto
Ford, John Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth (Maine) il 1° febbraio [...] L. O'Flaherty, grazie al quale F. vinse l'Oscar per la regia e DudleyNichols si aggiudicò quello per la migliore sceneggiatura non originale. La contaminazione tra professionismo ...
Leggi Tutto
Stagecoach (USA 1939, Ombre rosse, bianco e nero, 96m); regia: John Ford; produzione: Walter Wanger Productions Inc.; soggetto: dal racconto Stage to Lordsburg di Ernest Haycox; sceneggiatura: [...] alla concezione essenzialmente claustrofobica e sovente intellettualistica delle sceneggiature firmate da DudleyNichols ‒ già suo collaboratore in una decina di film, tra cui The ...
Leggi Tutto
up Baby (USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: DudleyNichols, Hagar Wilde; fotografia: Russell Metty; scenografia: Van Nest Polglase, Perry Ferguson; costumi: Howard Greer; musica: Roy Webb. In un museo ...
Leggi Tutto
Lawson, John Howard Commediografo, scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 25 settembre 1894 e morto a San Francisco l'11 agosto 1977. Segnalatosi nei primi anni Venti [...] in risposta alla decisione della MGM di dimezzare le retribuzioni dei collaboratori, rifondò (con DudleyNichols, Oliver H.P. Garrett e Ralph Bloch) la Screen Writers Guild, di cui ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore) Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a Denham (Bucking-hamshire) [...] , nel ruolo di Orin, a Mourning becomes Electra (1947; Il lutto si addice ad Elettra) di DudleyNichols, da E. O'Neill, che gli valse la sua unica nomination all'Oscar, e a The ...
Leggi Tutto
Trotti, Lamar (propr. Lamar Jefferson) Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 18 ottobre 1900 e morto a Oceanside (California) il 28 agosto 1952. Durante [...] carriera ventennale tutta trascorsa presso lo studio, di cui divenne, assieme a DudleyNichols, Philip Dunne e Nunnally Johnson, uno degli sceneggiatori più importanti. Proprio con ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere letterarie sia nelle [...] . Ancora nel 1943 collaborò al film Government girl (Se non ci fossimo noi donne) di DudleyNichols e a City without men (Città senza uomini) di Sidney Salkow. Al termine della ...
Leggi Tutto