Sireni Ordine di Mammiferi Euteri suddiviso nelle due famiglie Dugongidi e Trichechidi (o Manatidi). Acquatici, dal corpo grossolanamente cilindrico, hanno testa e collo poco [...] limitata da labbra grosse e tumide. Le caratteristiche della dentatura sono diverse: nei Dugongidi vi è, da ciascun lato delle mascelle, un solo incisivo superiore ad accrescimento ... ...
Leggi Tutto
dugongo Genere (Dugong; v. fig.) di Mammiferi [...] Sirenii, della famiglia Dugongidi, dal muso largo e apertura boccale contornata da setole, armata internamente da una placca cornea. Nel maschio il premascellare porta una difesa ...
Leggi Tutto
dugòngidi s. m. pl. [lat. scient. Dugongidae, dal nome del genere Dugong (v. dugongo)]. – Famiglia di mammiferi sirenî con due soli generi (Dugong e Hydrodamalis), ciascuno con una sola specie, il dugongo e la ritina di Steller (quest’ultima...
sirènî s. m. pl. [lat. scient. Sirenia, der. del lat. class. Siren -enis «sirena1»]. – Ordine di mammiferi acquatici con poche specie (tra cui il dugongo e i lamantini) riunite nelle famiglie dugongidi e trichechidi, presenti lungo le coste...