(ingl. EastAnglia) Nome con cui si designa il regno fondato nel 6° sec. dalla tribù germanica degli Angli, nella regione dell’Inghilterra comprendente le attuali contee di Norfolk e Suffolk. Conquistato [...] dai Danesi (878), divenne parte del Regno d’Inghilterra (921) sotto Edoardo, figlio di Alfredo il Grande. Il nome è ancora usato per indicare le due contee ...
Leggi Tutto
EDMONDO (Edmund) ultimo re dell'East-Anglia, santo
Reginald Francis Treharne
Di stirpe sassone, sarebbe nato a Norimberga nell'841. Fu adottato da Offa, re dell'Anglia orientale, e dopo la morte di [...] questo fu incoronato re nel Natale dell'855.
Nell'870 il suo esercito fu distrutto dai Danesi presso Thetford, ed E., che non volle né fuggire né sottomettersi e rinnegare il cristianesimo, fu martirizzato ...
Leggi Tutto
Microbiologo britannico (n. Norfolk 1949). Laureato nel 1970 presso l'Università di Birmingham, ha conseguito il PhD nel 1973 presso l'università di EastAnglia. Dal 1973 al 1984 ha svolto il suo lavoro [...] scientifico presso le università di Berna, Edimburgo e del Sussex. Dal 1984 al 1996, con un intervallo di sei anni (1987-93) durante i quali è stato professore di microbiologia all'università di Oxford, ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Manchester 1935). Tra i maggiori e più celebrati eredi della grande tradizione razionalista del "moderno" in architettura, F. ha trovato la sua cifra stilistica in realizzazioni [...] contemporanea: edifici per l'IBM a Cosham, Hampshire (1971) e a Greenford, Middlesex; Sainsbury Center for visual arts, EastAnglia University, Norwich (1978); il centro Renault, Swindon (1983); Hong Kong and Shangai Bank, Hong Kong (1985); edificio ...
Leggi Tutto
Biochimico (Liverpool 1914 - Norwich 1994); ha compiuto i suoi studî e le prime ricerche presso il Trinity College di Cambridge. Dopo aver svolto attività di ricerca presso i laboratorî della Wool industries [...] Bucksburn, in Scozia (1948-67). Ha lavorato poi al Food research institut di Norwich (1967-76); professore onorario all'univ. di EastAnglia (1968-84). Insieme con A. J. P. Martin, ha operato nel campo dell'analisi e della separazione di amminoacidi ...
Leggi Tutto
CARO, Anthony
Rosalba Zuccaro
Scultore inglese, nato a New Malden (Surrey) l'8 marzo 1924. Fra il 1937 e il 1942, nei periodi di vacanza scolastica, compì un apprendistato presso lo scultore C. Wheeler. [...] .) si segnalano anche la nomina a commendatore dell'Order of the British Empire e la laurea honoris causa all'università di EastAnglia; è membro onorario tra l'altro dell'American Academy of Arts e del Council of the Royal College of Art di Londra ...
Leggi Tutto
Ishiguro, Kazuo
Giuliana Scudder
Scrittore giapponese naturalizzato inglese, nato a Nagasaki l'8 novembre 1954. Ha frequentato le scuole in Inghilterra, dove la famiglia si trasferì nel 1960, ma è stato [...] of Kent a Canterbury (1978), ha poi seguito con successo i corsi di scrittura creativa presso la University of EastAnglia a Norwich (1980), avendo tra gli insegnanti M. Bradbury e A. Carter. I., che si considera perfettamente integrato nella ...
Leggi Tutto
AROLDO II, re d'Inghilterra
Francesco Viglione
Secondogenito di Godwine, conte di Wessex (v.), nato circa il 1022, ebbe dapprima come possessi l'East-Anglia, Huntingdon, Cambridge e l'Essex, fors'anche [...] Middlesex; ma quando il padre venne in urto aperto con il re Edoardo il Confessore e dovette riparare in Francia, egli si rifugiò in Irlanda. Mutata la situazione, e costretto Edoardo a venire a patti, ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Londra 1914 - ivi 2001). Si formò a contatto con le prime espressioni del movimento moderno in Gran Bretagna, collaborando (1935-37) con W. Coates (1895-1958), uno dei fondatori del [...] store and offices, Strand, Londra (1958); Fitzwilliam College, Cambridge (1959); Royal college of physicians, Londra (1960); Univ. of EastAnglia, Norwich (1962-68); Institutes of education and law, Univ. of London (1965-76); European investment bank ...
Leggi Tutto
Termine greco («sette sovranità») con cui fra il 15° e 16° sec. divenne d’uso comune indicare il periodo della storia inglese compreso fra la conquista anglosassone dell’isola (500 d.C. ca.) e l’invasione [...] danese (850 ca.). Il termine trae origine dai sette regni anglosassoni in cui tradizionalmente si riteneva divisa l’Inghilterra meridionale: Northumbria, EastAnglia, Mercia, Essex, Sussex, Wessex, Kent. ...
Leggi Tutto