Eccebombo
Stefano Todini
(Italia 1977, 1978, colore, 100m); regia: Nanni Moretti; produzione: Mario Gallo per Filmalpha/Alphabeta; sceneggiatura: Nanni Moretti; fotografia: Giuseppe Pinori; montaggio: [...] spiaggia di Ostia per poi scoprire che il sole è sorto alle loro spalle, mentre un robivecchi in bicicletta grida "eccebombo". È Mirko, in una delle tante riunioni di autocoscienza, a mettere a fuoco la situazione: "Penso che sbagliamo quasi tutto ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. Brunico, Bolzano, 1953), figlio dello storico dell'antichità ed epigrafista Luigi. Tra gli autori più significativi della generazione post-Sessantotto, [...] politico, cogliendo insofferenze e aspettative nei confronti della cultura di sinistra. Quasi sempre protagonista dei suoi film, dopo Eccebombo (1978) ha girato: Sogni d'oro (1981); Bianca (1983); La messa è finita (1985); Palombella rossa (1989 ...
Leggi Tutto
Attore e regista italiano (n. Pesaro 1930). Diplomato all'Accademia d'arte drammatica, s'impose accanto a M. Benassi nei Fratelli Karamazov di Dostoevskij-Copeau (1954), confermando il suo talento d'interprete [...] , Egmont (1994) e Faust (2008) di Goethe, Il bugiardo di C. Goldoni (2003), in cui ha interpretato il personaggio di Pantalone. Ha recitato anche in vari film, tra cui La Cina è vicina di M. Bellocchio (1967) ed Eccebombo di N. Moretti (1978). ...
Leggi Tutto
Italia
Guido Fink
Marco Pistoia
Bruno Roberti
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti del Novecento
Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] Nichetti, Carlo Verdone) o di un 'commediante'-moralista di valore quale Nanni Moretti (Io sono un autarchico, 1977; Eccebombo, 1978), un cineasta che sarebbe poi cresciuto negli anni per rigore e controllo della materia privilegiata, posando il suo ...
Leggi Tutto
Lino Miccichè
Cinema
Ieri, oggi e domani: stagioni mutevoli del cinema italiano
Verso il cinema italiano del nuovo millennio
di Lino Miccichè
18 aprile
La giuria della 53a edizione del Festival del Cinema [...] estetizzante), si ha l'esordio di una nuova generazione di registi come Nanni Moretti (Io sono un autarchico, 1976; Eccebombo, 1977; Bianca, 1983), Gianni Amelio (Il piccolo Archimede, 1979; Colpire al cuore, 1982; I ragazzi di via Panisperna, 1988 ...
Leggi Tutto
SORDI, Alberto
Alberto Crespi
– Nacque a Roma, nel popolare rione di Trastevere, il 15 giugno 1920. Suo padre Pietro suonava il basso tuba nell’orchestra del Teatro dell’Opera di Roma; sua madre, Maria [...] mentre un altro romano che a inizio carriera veniva considerato un ‘nuovo comico’, Nanni Moretti, gli riservò uno sberleffo crudele in EcceBombo (1978, di Nanni Moretti), la famosa battuta «Ma che siamo in un film di Alberto Sordi?» che voleva far ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine postmoderno più che una definizione indica un insieme di esperienze che hanno, [...] in una società dominata dal caos e dalla repentina trasformazione di ogni identità, collettiva e individuale. Film come Eccebombo (1978), Sogni d’oro (1981), Bianca (1984), La messa è finita (1985), raccontano una società italiana indecifrabile e ...
Leggi Tutto