scala, economìedi Diminuzione dei costi medî di produzione in relazione alla crescita della dimensione degli impianti e sono quindi realizzate dalle grandi imprese per ragioni [...] economiedi s. sono connesse con la ricerca di migliori metodi di produzione e con lo sviluppo di nuovi prodotti. Alle e. di s. fanno però riscontro anche le diseconomie discala ... ...
Leggi Tutto
economia industriale Disciplina che studia la produzione e l’organizzazione del mercato. Nasce da due tradizioni ben distinte, l’inglese ‘economics of industry’ e l’americana ‘ [...] , quindi sul capitale, di fatto svuotando di significato le e. dinamiche. Questo concetto dieconomiadiscala (➔ scala, economiedi) venne esteso dal livello di fabbrica a un ... ...
Leggi Tutto
Lombardiageografia umana ed economicadi Stefania Montebelli L'andamento demografico delle dodici province [...] anni Settanta e che hanno condizionato i successivi dinamismi di crescita fondati sulla realizzazione di un'economiadiscala, sono a fondamento del fenomeno espansivo del settore ... ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni (App. II, ii, p. 952; III, ii, p. 907; IV, [...] che non traggono sufficiente beneficio dall'economiadiscala a causa della lentezza nell'accettazione di un unico standard di accesso condizionato - la Common Interface proposta ...
Leggi Tutto
EDILIZIA (XIII, p. 460; App. II, 1, p. 816). - Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli [...] ed esauriente risposta in termini organizzativi ed economici, nonché il poter effettuare un'efficace opera di controllo alle diverse scale d'intervento. Passando ora a considerare ...
Leggi Tutto
, TRATTAMENTO SICURO DELLA. – Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime organizzato. Attività [...] cloud computing è l’economiadiscala, per cui, oltre a vantaggi di tipo tecnico e gestionale, se ne ottengono anche di tipo economico. I servizi di cloud computing possono essere ... ...
Leggi Tutto
IX, p. 183; App. I, p. 372; II, 1, p. 515; III, 1, p. 313). - Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti [...] che porterà a impianti sempre più grossi, nei quali l'automazione indurrà sensibili economiediscala e nei quali la produttività dovrà essere molto elevata. Da qui deriva l ... ...
Leggi Tutto
. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125) Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel quadro di più efficaci [...] sottosistemi per ottenere migliori prestazioni e/o realizzare un'economiadiscala. Un'integrazione, concettualmente semplice, di più apparati dello stesso tipo è l'inseguimento ... ...
Leggi Tutto
FARMACEUTICA, INDUSTRIA Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente [...] specialità in commercio, il processo di revisione delle vecchie specialità alla luce di una valutazione aggiornata, i problemi dieconomiadiscala e infine le maggiori richieste ... ...
Leggi Tutto
WEB. - Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] favorito la proprietà e il controllo delle informazioni stesse, poiché l’economiadiscala della gestione delle informazioni porta inevitabilmente a immagazzinarle in grandi banche ...
Leggi Tutto
economia digitale loc. s.le f. Modello economico basato sulla valorizzazione delle tecnologie informatiche come infrastruttura ideale per gli scambi economici e commerciali.• C’è un elemento di svolta nel viaggio americano di Mario Mo
economìa s. f. [dal lat. oeconomia, gr. ¿¿¿¿¿¿µ¿a, comp. di ¿¿¿¿¿ «dimora» e -¿¿µ¿a «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare attrav....