Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] moderna, dopo che le scoperte geografiche ebbero dato impulso al commercioe alla trasformazione dell’e. naturale medievale in e. monetaria. Anche gli antichi trattarono di problemi economici, soprattutto agrari; manca però in essi ogni sistematica ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. La Spezia 1957). Laureato in Economiaecommercio presso l'Università di Bologna, ha lavorato per anni come trader petrolifero presso una multinazionale, viaggiando in diversi paesi [...] ), La stella di pietra (2013), Il segno dell’aquila (2015), La luce dell’impero (2017), Il segreto del faraone nero (2018), Stirpe di navigatori (2019) e Il mare dei fuochi (2021). Nel 2020 ha scritto uno dei racconti dell'antologia Andrà tutto bene ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Alessandria 1963). Laureato in Economiaecommercio presso l’Università degli Studi di Torino, dal luglio 2015 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti [...] di amministrazione di Coesia S.p.A., di Ariston Thermo S.p.A., della Fondazione Telethon, membro della Giunta Assonime e del comitato di presidenza dell'Associazione Civita. La sua carriera ha inizio nel 1988 presso la società di consulenza Accenture ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Roma 1959). Laureato in Economiaecommercio presso l'università LUISS di Roma, ha conseguito il Master of Science in Economics presso la London School of Economics e il Ph.D. in [...] 1985, nel 2007 è stato a capo del Servizio studi di congiuntura e politica monetaria, e nel 2011 è diventato Direttore centrale d'Italia all’Eurosistema. Dal 2010 al 2012 è stato direttore responsabile del Rapporto sulla stabilità finanziaria ...
Leggi Tutto
Simontacchi, Stefano. - Commercialista italiano (n. 1970). Laureato in Economiaecommercio presso l’università “Bocconi” di Milano, ha conseguito un master in International Taxation all’Università di [...] di Rcs MediaGroup, Prada, ISPI, Cordusio Sim, Fattorie Osella e Assoedilizia e Istituto Leone XIII. Nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economicae sociale, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Calitri 1939). Laureato in Economiaecommercio presso la Sapienza di Roma (1963), docente di Politica economicae finanziaria fino al 2011 nella cattedra di F. Caffè, suo maestro, [...] diretti (1975); L'impresa pubblica italiana e la dimensione internazionale: il caso dell'IRI (1983); Fondamenti di politica economica: valori e tecniche (1994); Politica economicae strategie aziendali (1999); The theory of economic policy ...
Leggi Tutto
Attore canadese (n. Montréal 1931). Laureato in Economiaecommercio presso la McGill University di Montréal, ha iniziato a recitare alla fine degli anni Cinquanta, in particolare si ricorda la sua partecipazione [...] che lo ha reso celebre, quello del capitano Kirk nella serie televisiva culto di fantascienza Star Trek e nei film successivi. Altro personaggio noto è stato quello del sergente T.J. Hooker nell'omonimo serial per la televisione (1982-86). Nel 2005 ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (n. Torino 1962). Laureato in Economiaecommercio all'univ. di Torino, dopo aver lavorato presso la casa editrice Bompiani (1989-91) è passato all'Einaudi (dal 1991) dove si occupa [...] dedicato alla narrativa straniera. Ha scritto: Vasi cinesi (1989) e Traslochi (1992), segnati dalla poetica del gioco e della metalettura. Il romanzo successivo, Padri di padri (1997) è più orientato al recupero delle modalità stilistiche canoniche ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Gattinara, Vercelli, 1970). Laureata in EconomiaeCommercio all’Università Bocconi, ha lavorato nel campo editoriale come direttore generale della divisione Collezionabili di De [...] che ha inaugurato la serie K che ha come protagonista Katherine Sinclaire, a cui hanno fatto seguito Nel mare del tempo (2014) e Dove il destino non muore (2018). Nel 2015 ha inaugurato la serie 29, che ha come protagonista Veronika Evans, con Il ...
Leggi Tutto
Dirigente italiano (n. Milano 1948). Laureatosi in economiaecommercio all'univ. Bocconi di Milano (1971), ha collaborato alle attività imprenditoriali di famiglia, specie nel settore dei trasporti marittimi. [...] il 2006 ha ricoperto la carica di presidente di Telecom Italia e quella di vicepresidente e amministratore delegato di Olivetti; è inoltre nel Consiglio Direttivo e nella Giunta di Confindustria. Nel 2001 ha istituito la Fondazione Silvio Tronchetti ...
Leggi Tutto
commercio
commèrcio s. m. [dal lat. commercium, comp. di con- e merx mercis «mercanzia»]. – 1. a. Attività economica che mira a trasferire i beni dal produttore al consumatore, sia direttamente sia soprattutto attraverso l’opera di intermediarî;...
e-business
‹ìi-bì∫nis› locuz. ingl. [comp. di e-2 e business «commercio, affari»], usata in ital. come s. m. – L’insieme delle attività commerciali ed economiche svolte per via telematica, attraverso Internet.