• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
vocabolario
sinonimi
webtv
il chiasmo
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati
Lingua [2]
Grammatica [2]

L’economia in tempi di guerra

Atlante (2022)

L’economia in tempi di guerra Le guerre non sono tutte uguali. Hanno però in comune la loro disumanità e il portato di distruzione e morte che può essere in parte tradotto in numeri: di deceduti, abitazioni, scuole, ospedali e strutture produttive distrutti e via dicendo. Grazie ... Leggi Tutto

L’economia in tempi di guerra

Atlante (2022)

 L’economia in tempi di guerra Le guerre non sono tutte uguali. Hanno però in comune la loro disumanità e il portato di distruzione e morte che può essere in parte tradotto in numeri: di deceduti, abitazioni, scuole, ospedali e strutture produttive distrutti e via dicendo. Grazie ... Leggi Tutto

La sfida della tutela del lavoro nell’economia digitale

Atlante (2022)

La sfida della tutela del lavoro nell’economia digitale La scelta dell’Assemblea costituente di aprire la Carta costituzionale affermando che l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro è intesa a realizzare l’avvertita esigenza, dopo gli anni del fascismo e della Seconda guerra mondiale, di ... Leggi Tutto

L’economia europea nella recessione: il programma SURE

Atlante (2021)

L’economia europea nella recessione: il programma SURE ● Economia e innovazione Come ormai è noto, la pandemia di COVID-19 ha colpito duramente i paesi europei. Le economie hanno registrato una notevole contrazione del PIL e un forte aumento della spesa pubblica. [...] Ad esempio, il PIL italiano è diminuito ... Leggi Tutto

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria

Atlante (2021)

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria ● Economia e innovazione “The euro belongs to Europeans and we are its guardians. We should be prepared to issue a digital euro, should the need arise”. Con queste parole lo scorso ottobre la presidente [...] della Banca Centrale Europea (BCE), Christine ... Leggi Tutto

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria

Atlante (2021)

Valute digitali di banca centrale: sviluppi e prospettive per l’economia monetaria ● Economia e innovazione “The euro belongs to Europeans and we are its guardians. We should be prepared to issue a digital euro, should the need arise”. Con queste parole lo scorso ottobre la presidente [...] della Banca Centrale Europea (BCE), Christine ... Leggi Tutto

Quale futuro dopo la pandemia? Idee per un’economia più sostenibile e inclusiva

Atlante (2021)

Quale futuro dopo la pandemia? Idee per un’economia più sostenibile e inclusiva Recensione a Mariana Mazzucato (2020), Non sprechiamo questa crisi, Editori Laterza. ● Economia e innovazione L’idea che dalla “crisi” possa emergere un rinnovamento non è nuova nella teoria economica. [...] Già Joseph Schumpeter, nel suo Capitalism, Soci ... Leggi Tutto

La Conferenza di Parigi sul Sudan: ridurre il debito e rilanciare l’economia

Atlante (2021)

La Conferenza di Parigi sul Sudan: ridurre il debito e rilanciare l’economia Alla Conferenza internazionale di sostegno alla transizione democratica in Sudan svoltasi a Parigi, presso il Grand Palais Éphémère, lunedì 17 maggio, erano presenti Emmanuel Macron, il presidente del Sudan Ab­del Fat­tah al-Bu­rhan, il ministro deg ... Leggi Tutto

Indagando sulla Brexit: sovranismo ed economia

Atlante (2020)

Indagando sulla Brexit: sovranismo ed economia ● Economia e innovazione Recensione a Gianmarco Ottaviano (2019), Geografia Economica dell’Europa Sovranista, Roma-Bari: Laterza, pp. 176 Notting Hill e Notting Dale sono due quartieri afferenti allo stesso [...] municipio di Londra, il Royal Borough of K ... Leggi Tutto

Segnali di ripresa dell’economia cinese

Atlante (2020)

Segnali di ripresa dell’economia cinese La Cina sta superando per prima sul piano economico le conseguenze della pandemia. Il PIL cinese è tornato a crescere nel secondo trimestre dell’anno, dopo aver subito un forte rallentamento nei primi [...] tre mesi. Complessivamente nei primi sei mesi de ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
economìa
economia economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
economato
economato s. m. [der. di economo, sul modello del fr. économat]. – 1. Carica di economo, e durata di essa: aspirare a un e.; sotto il suo e. la situazione del bilancio migliorò. 2. In senso concr., l’ufficio che ha il compito di provvedere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Fratelli tutti 2. Il valore dell'economia linguistica
Oltre che frutto della retta coscienza personale e dei comportamenti individuali che ne discendono, la «fraternità» e l’«amicizia sociale» possono essere promosse e mantenute solo se si agisce anche ad un livello più alto: quello della gestione...
L’ordoliberalismo o economia sociale di mercato. Un modello alternativo di capitalismo?
Il capitalismo è il sistema economico fondato sulla proprietà privata dei mezzi di produzione. Analizzare i diversi modelli di capitalismo significa prendere in considerazione il tipo di proprietà privata (ad azionariato diffuso, concentrato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali