ectoparassiti
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedia on line
Temnocefalidi
Temnocefalidi Famiglia di Platelminti Turbellari Neorabdoceli, ectoparassiti di animali d’acqua dolce, prevalentemente Crostacei; lunghi una decina di millimetri, provvisti di disco adesivo anteriore, [...] faringe e intestino sacciformi. In Italia, sono rappresentati da due specie epizoiche su Decapodi di grotte del FriuliCATEGORIE
parassitologia
Enciclopedia on line
Nicteribini
Sottofamiglia di Insetti Ditteri Brachiceri Ippoboscidi, ectoparassiti ematofagi dei pipistrelli. Privi di ali, hanno capo piccolo, privi di ocelli e occhi ridotti o assenti; brevi antenne poste all’interno [...] di fossette; apparato boccale succhiatore perforante; lunghe zampe con robusti uncini. Le femmine partoriscono le larve presso la dimora dell’ospiteCATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedia on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedia on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedia on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedia on line
pidocchio
Nome comune degli Insetti Ftirapteri Anopluri, che vivono come ectoparassiti dei Mammiferi. I p. propriamente detti sono Insetti Ftirapteri Anopluri Pediculidi. Pediculus humanus comprende due razze un [...] dato a varie specie di Insetti Mallofagi, parassiti esterni degli Uccelli, e in particolare alla specie Menopon gallinae, ectoparassita degli animali da cortile. P. delle rose (o gorgoglione) è nome comune dato ad alcuni Insetti Emitteri parassitiCATEGORIE
parassitologia
sistematica e zoonimi
Enciclopedia Italiana (1936)
STREBLIDI
STREBLIDI (lat. scient. Streblidae) Athos Goidanich Insetti Ditteri Pupipari, ectoparassiti dei pipistrelli. Il genere europeo Nycteribosca (e altri esotici) hanno costituzione normale; gli Ascodipteron [...] australiani e orientali invece passano dall'ecto- all'endoparassitismo: mentre il maschio rimane alato, la femmina si fissa ad un ospite, vi penetra nella pelle completamente, perdendo ali e zampe; laEnciclopedia on line
Ixodidi
Ordine di Aracnidi Acari comprendente la sola famiglia Ixodidi, le zecche, ematofagi ed ectoparassiti di Vertebrati (fig.). Hanno apparato boccale con rostro proteso in avanti e sporgente dal margine anteriore [...] del dorso (carattere che, insieme ad altri del tegumento, li distingue allo stato adulto dagli Argasidi). Possono diffondere gravi infezioni fra il bestiame (babesiosi) e provocare malattie febbrili ancheCATEGORIE
temi generali
Enciclopedia on line
Branchiobdelle
Sottoclasse di Anellidi Clitellati, di piccole dimensioni (1-12 mm), simili a minuscole sanguisughe, ectoparassiti o commensali di Crostacei d’acqua dolce. Possiedono una ventosa posteriore, costituita [...] poche decine di specie, cinque delle quali sono presenti anche in Italia. Alla famiglia Branchiobdellidi, con ventose e mascelle chitinose ma mancanti di setole, appartiene Branchiobdella pentodonta che vive come ectoparassita sul gambero di fiume.CATEGORIE
sistematica e zoonimi