Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dotato di capacità eccezionali e, allo stesso tempo, di un temperamento morboso – [...] corpo, e la sempre presente tentazione del suicidio. Ovviamente eroico.
La nascita e gli inizi
La vita di EdgarAllanPoe somiglia per molti versi alla trama di un racconto dell’orrore. Desolazione e talora miseria, abbrutimento fisico e disperazione ...
Leggi Tutto
Poeta, narratore e critico statunitense (Boston, Massachusetts, 1809 - Baltimora 1849). Rimasto orfano all'età di due anni di entrambi i genitori, attori di una compagnia itinerante, fu adottato da John [...] insubordinazione. Rotti definitivamente i rapporti con J. Allan, pubblicò una seconda edizione delle sue poesie, si arricchì di una seconda raccolta di racconti, Tales by Edgar A. Poe, e del celeberrimo brano di poesia The raven, raccolto in ...
Leggi Tutto
BRASILE
Anna Bordoni,Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Alessandra Criconia
Simone Celani
Bruno Roberti
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e [...] Cinema, aspirinas eurubus (2005), Viajo porque preciso, volto porque te amo (2009) e O homem das multidões (2013), da EdgarAllanPoe, e in Praia do futuro (2014) di Karim Aïnouz, che aveva girato nel 2002 il ritratto della sessualità irregolare e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] , e voi siete rimasto sbalordito".
"Spiegata così, la cosa sembra abbastanza semplice" dissi sorridendo.
"Mi ricordate il Dupin di EdgarAllanPoe. Non avevo l’idea che simili persone esistessero nella vita reale".
"Senza dubbio, credete di farmi un ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] a un altro film a episodi,Tre passi nel delirio, del 1968, cofirmato con Roger Vadim e Louis Malle, tratto da racconti di EdgarAllanPoe, dirigendoToby Dammit , dal racconto Never bet the devil your head: a tale with a moral.
Era la conferma che il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La letteratura fantastica si sviluppa nel XIX secolo attraverso un percorso complesso [...] codifica definitiva nei due racconti brevi Ligeia e Morella, dove il maestro indiscusso del fantastico ottocentesco, EdgarAllanPoe, descrive il meccanismo inquietante della metamorfosi per cui la rediviva si impossessa di un altro corpo mutandone ...
Leggi Tutto
POLI, Paolo
Paolo Puppa
Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, e di Maria Filomena Gattucci, dal 1932 maestra elementare, [...] , la macchina microdickensiana del romanzo d’appendice, del grand guignol feuilletonesco a puntate (sulle orme di EdgarAllanPoe e di Eugène Sue), tra vendette implacabili e atrocità infernali. Lo spettacolo utilizzava opere emblematiche di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il romanzo americano è caratterizzato da alcuni temi che nei secoli hanno subito [...] . Finii inevitabilmente col lasciarmi coinvolgere da quei discorsi e a poco a poco mi prese una gran voglia di navigare.
EdgarAllanPoe, Il racconto di Arthur Gordon Pym, trad. it. di R. Cagliero, Milano, Garzanti, 1990
Ma in questo libro ritroviamo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la narrativa breve ha le forme della fiaba, della novella [...] e il suo grottesco al surreale e insieme al quotidiano.
Il terrore è invece la cifra dei racconti fantastici dell’americano EdgarAllanPoe, la cui opera si diffonde in Europa anche grazie alle traduzioni di Charles Baudelaire. Come Hoffmann e Gogol ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Paolo Rinoldi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’intero Ottocento è percorso dall’alternarsi di una concezione sacrale della letteratura [...] morale e la passione". La parabola di questo artista coincide così con quella dell’Uomo delle folle di EdgarAllanPoe, il convalescente che aspira, attraverso lo spettacolo della folla cittadina, i profumi intensi della vita che ritorna. Constantin ...
Leggi Tutto
nasologia
s. f. 1. Nella letteratura e in usi satirici o scherz., scienza che studia i nasi, discorso o trattato che verte intorno al naso, considerato come tratto identificativo del volto umano. 2. (scherz.) L’arte di arrangiarsi, procedendo...