Figlio (Rouen 1442 - Westminster 1483) di Riccardo di York e di Cicely Neville. Morto il padre (1460), divenne il pretendente al trono per la casa di York in opposizione a Enrico VI della casa di Lancaster [...] di accordo con Luigi XI intrapresi da Warwick e provocò l'alleanza di questo con Giorgio, duca di Clarence, fratello di Edoardo. Fallito il suo tentativo di sostituirlo a E. sul trono, Warwick fu esiliato, ma nel 1470, tornato in Inghilterra alleato ...
Leggi Tutto
EDOARDOIV, re d'Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Nato il 25 aprile 1442, morto nell'aprile 1483, figlio di Riccardo, duca di York, il quale, discendendo dal lato paterno da Lionello duca di Clarence, [...] re regnante Enrico VI, il quale discendeva dal quarto figlio di Edoardo III, Giovanni di Gaunt. Nell'ottobre 1459, quando l' 1482.
Bibl.: C. L. Schofield, The Life and Reign of Edward IV, Londra 1923; L. Stratford, Edward the Fourth, Londra 1910; C. ...
Leggi Tutto
Primogenita (Westminster 1465 - Londra 1503) di EdoardoIV e di Elisabetta Woodville, divenne pretendente al trono dopo la scomparsa dei fratelli, attribuita allo zio duca di Gloucester, Riccardo III. [...] Nel 1486 sposò Enrico VII Tudor e fu incoronata l'anno seguente. Fu madre di Enrico VIII, di Margherita moglie di Giacomo IV di Scozia e di Maria moglie di Luigi XII di Francia. Morì di parto. ...
Leggi Tutto
Primogenito (Westminster 1470 - Londra 1483) di EdoardoIV; successo al padre nel 1483, fu subito fatto imprigionare dallo zio Riccardo duca di Gloucester che, dopo un brevissimo periodo di reggenza, fattolo [...] segretamente assassinare, era proclamato re col nome di Riccardo III ...
Leggi Tutto
EDOARDO V, re d' Inghilterra
Reginald Francis Treharne
Nato il 3 novembre 1470, succedette a suo padre EdoardoIV il 9 aprile 1483 all'età di 13 anni. Il fratello di EdoardoIV, Riccardo, duca di Gloucester, [...] impadronì a viva forza del giovane re il 29 aprile, imprigionò i lord Rivers e Grey, capi dei parenti materni di Edoardo venuti su dal nulla, i Woodviller, e si fece reggente (Protector). Egli rinviò l'incoronazione di E., terrorizzò il consiglio con ...
Leggi Tutto
Cittadina della Gran Bretagna, nel Galles meridionale. Il castello, fondato alla fine dell’11° sec., fu distrutto da O. Cromwell nel 1648; restaurato dopo il 1928, conserva un torrione del 13° secolo.
La [...] la Pole. Jasper Tudor, fratellastro di Enrico VI, lo ebbe nel 1452, ma lo perse sotto i re yorkisti: ne fu insignito da EdoardoIV (1468) William Herbert (m. 1469), tra gli avversari più decisi di Jasper Tudor nella guerra delle Due Rose. Sconfitto e ...
Leggi Tutto
Cittadina dell’Inghilterra (25.434 ab. nel 2001), nello Warwickshire, sull’Avon e alla confluenza in esso del Lea, 35 km a SE di Birmingham. Mercato agricolo e sede di industrie metalmeccaniche e del mobile. [...] a Barnet. Gli succedette il nipote Edward Plantageneto (1475-1499) primogenito del duca di Clarence, George, fratello di EdoardoIV; dopo l’assassinio del padre (1478) fu fatto imprigionare dallo zio Riccardo III e mantenuto nella torre di Londra ...
Leggi Tutto
Figlio (Fotheringhay Castle, Northamptonshire, 1452 - Bosworth 1485) di Riccardo, duca di York (1411-1460), e fratello di EdoardoIV, lo sostenne durante il suo regno nella lotta contro i Lancaster. Morto [...] e di Enrico, incoronato come Enrico VII.
Vita e attività
Duca di Gloucester dal 1461, nel 1470 andò con il fratello EdoardoIV in esilio e l'anno seguente, tornato in Inghilterra, lo aiutò a riconquistare il trono riportando le vittorie di Barnet e ...
Leggi Tutto
Avventuriero (Tournai, Fiandre, 1474 circa - Londra 1499), pretendente al trono d'Inghilterra. Al servizio (1489) della vedova di Sir E. Brampton, yorkista, l'accompagnò in Portogallo; passato poi in Irlanda, [...] in Francia, presso Carlo VIII, fu qui ricevuto come nipote di Margherita duchessa madre di Borgogna e sorella di EdoardoIV, che aiutava gli esuli yorkisti. Aiutato da varî sovrani europei, ebbe nel 1495 navi e uomini dall'imperatore Massimiliano ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico inglese (n. 1404 - m. Knowle 1486), terzo figlio di Guglielmo conte di Ewe (Eu) e di Anna Plantageneta. Vescovo di Worcester (1435), di Ely (1443) di Canterbury (1454). Lord cancelliere (1455-56), [...] nella guerra delle Due Rose si decise (1460) per York e fu tra quelli che sostennero la legittimità di EdoardoIV, che incoronò il 28 giugno 1461. Su istanza del re venne fatto cardinale da Paolo II (1467). Nel 1483 rientrò nei pubblici affari e ...
Leggi Tutto