EdoardoVII (ingl. Albert Edward) re di Gran Bretagna e d' Irlanda , [...] ) della regina Vittoria e di Alberto Francesco Augusto di Sassonia-Coburgo, principe consorte d'Inghilterra. Re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e imperatore delle Indie ... ...
Leggi Tutto
Haakon VII re di Norvegia . - [...] , fu costretto a rifugiarsi in Inghilterra , mentre formulava solennemente il proposito (1896) l'ultima figlia di EdoardoVIId'Inghilterra, principessa Maud, dalla quale ebbe ... ...
Leggi Tutto
FEDERICO VIII re di Danimarca. - Nato a Copenaghen da re Cristiano IX e da Luisa di Assia Cassel, il 3 giugno 1843. Inviato a compiere gli studî [...] Giorgio I di Grecia e fu cognato di Alessandro III di Russia e di EdoardoVIId'Inghilterra. Succeduto al padre nel gennaio del 1906, riuscì a sedare l'antagonismo delineatosi fra ...
Leggi Tutto
OLAV V re di Norvegia. - Alessandro Edoardo Cristiano Federico nacque in Inghilterra, ad Appleton House presso Sandringham, il 2 luglio 1903, dal [...] figlia del principe di Galles poi re EdoardoVIId'Inghilterra. Quando il padre ascese al trono, ; nel 1928 guadagnò alla Norvegia una medaglia d'oro olimpica per la vela. Nel 1923 ... ...
Leggi Tutto
MIRABELLO, Carlo. – Nacque a Tortona in provincia di Alessandria il 17 nov. 1847 da Giuseppe e da Maria Vicari. Il M. fin da giovane aveva manifestato la [...] memorabile campagna per partecipare ai festeggiamenti per l’incoronazione di EdoardoVIId’Inghilterra e per testare l’impianto radiotelegrafico di bordo navigando nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Portogallo Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, [...] dopo nuove ostilità, Alfonso VII si piegò a riconoscere -1433) e i suoi successori Edoardo (1433-38), Alfonso V d’indipendenza, in cui il P. ebbe alleati la Francia e l’Inghilterra ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] V, 1939 e Bull. Paletn. Ital., IV, 1940 e VII, 1943. Luigi Bernabò-Brea Storia (XIX, p. 791; campo l'Inghilterra mentre, d'altra parte, in sommo grado, Edoardo Persico (morto nel ...
Leggi Tutto
LIMOGES (lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali) Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, il cui toponimo [...] volta da Sidonio Apollinare nel 475 (Ep., VII, 6), ma la cristianizzazione fu sicuramente anteriore o un alleato della famiglia del re d'InghilterraEdoardo I (1272-1307). Un altro ...
Leggi Tutto
VALENTINO, santo. – Fu probabilmente il primo vescovo della città di Terni, e visse nella prima metà del IV secolo. La sua posizione all’interno della cronotassi dei vescovi [...] legali e ufficiali (più tardi, nel VII secolo, venne istituita la festa della Candelora di Valentino al fidanzamento di Riccardo II d’Inghilterra con Anna di Boemia, il poeta ...
Leggi Tutto