tunnel, effètto Fenomeno quantistico per cui una particella dotata di energia E riesce ad attraversare una barriera energetica di altezza V anche se la sua energia è inferiore a [...] di attraversare la barriera. L'e.t. sta alla base di alcuni importanti fenomeni e trova pratica applicazione in elettronica, per es. nel microscopio a scansione a effettotunnel. ... ...
Leggi Tutto
[Pron. it. dell'ingl. tunnel ‹tanl› "galleria"] T. aerodinamico: lo stesso che galleria aerodinamica. ◆ T. aerodimamico a urto: v. aerodinamica sperimentale: I 63 b. ◆ T. di coppie [...] di quella massima della barriera, attraversandola da parte a parte senza perdere energia: v. tunnel, effetto. ◆ Effetto t. ottico: v. riflessione e rifrazione della luce: V 10 d ... ...
Leggi Tutto
microscopio Strumento atto a dare immagini ingrandite di oggetti molto piccoli. 1. Cenni storici [...] in vuoto spinto, in atmosfera e con il preparato immerso in un liquido. Si basa sull’effettotunnel che ha luogo fra due materiali conduttori (per es., il campione c e una punta p ...
Leggi Tutto
superconduzione In fisica, particolare tipo di conduzione, detto anche superconduttività, che alcuni elementi, alcuni composti e alcune leghe presentano nei [...] da formare una giunzione, è possibile un passaggio di coppie di elettroni attraverso tale barriera per effettotunnel: tale fenomeno, previsto da B.D. Josephson e detto pertanto ...
Leggi Tutto
elettronica molecolare Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei [...] fondamentali per essa vengono dalle tecniche degli strati autoassemblanti monomolecolari (SAM, Self-Assembled Monolayer) e di microscopia a effettotunnel e a forza atomica. ...
Leggi Tutto
Binnig ‹bìnih'›, Gerd. - Fisico tedesco (n. Francoforte s. M. 1947). Dopo aver svolto ricerche sulla superconduzione presso l'univ. [...] collaborato con H. Rohrer allo studio e alla realizzazione del microscopio a scansione a effettotunnel presso il laboratorio di ricerca dell'IBM di Zurigo . Per questa attività ha ...
Leggi Tutto
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. [...] della struttura atomica della s., sono particolarmente utili i microscopi a scansione a effettotunnel, i microscopi a forza atomica e quelli a emissione di campo (➔ microscopio ...
Leggi Tutto
reazione nucleare Trasformazione naturale o artificiale di un nucleo atomico in un altro. Gli esempi più importanti di reazione nucleare sono la fissione e [...] da non venire mai in contatto diretto: ma uno o più nucleoni passano dall’uno all’altro per effettotunnel. Approfondimento Il ritorno del nucleare in Italia di Fulvio Costantino ...
Leggi Tutto
diodo Elemento circuitale bipolare, non [...] si ha passaggio di portatori di cariche attraverso la barriera di potenziale per effettotunnel. Il tratto a resistenza differenziale negativa rende tali d., noti anche, dal nome ...
Leggi Tutto
nanostruttura Nella tecnologia dei materiali, struttura, cristallo, fase ecc. caratterizzati dal possedere dimensioni estremamente piccole, dell’ordine dei nanometri. [...] b) le tecniche di manipolazione atomica, che utilizzano strumenti come il microscopio a scansione a effettotunnel (STM) o il microscopio a forza atomica (AFM), con i quali si può ...
Leggi Tutto
tùnnel s. m. [dall’ingl. tunnel ‹tḁnl›, che è dal fr. ant. tonnel (corrispondente al mod. tonneau «botte»), per la caratteristica forma del tetto della galleria]. – 1. a. Sinon. di galleria e, in qualche ...
minitunnel (mini-tunnel), s. minitunnel inv. Traforo stradale di limitata estensione; piccolo tunnel da utilizzare come via di fuga. ◆ sono state portate a termine tre opere, con l’obiettivo di decongestionare ...