AMANTEA, Giuseppe
Tullio Manzoni
Nato a Grimaldi, in provincia di Cosenza, il 24 marzo 1885 da Francesco Saverio e da Maria Nigro, dopo gli studi liceali seguendo la famiglia si trasferì a Roma, ove [...] ricerche suggerì la possibilità di introdurre l'anestesia delle aree riflessogene come terapia della eiaculatio praecox (Nuovo metodo di cura dell'eiaculatio praecox, in Policlinico, sez. pratica, XX [1913], pp. 1469-1471 [con S. Baglioni]; Ricerche ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La famiglia è attraversata nel Novecento da molteplici istanze di cambiamento che investono [...] Le teorie mediche ad esempio associano la qualità del rapporto al vigore e alla rapidità maschili e ignorano la eiaculatio precox che pure era una pratica largamente diffusa.
Non mancano naturalmente voci autorevoli dissenzienti, correnti di pensiero ...
Leggi Tutto