Dnepropetrovsk Città dell’Ucraina (1.014.340 ab. nel 2008), situata sulla riva destra del [...] termoelettrica. Porto fluviale e nodo stradale e ferroviario. Fu fondata (1778) con il nome di Ekaterinoslav da G.A. Potëmkin, favorito e ministro di Caterina II; lo zar Paolo I ne ...
Leggi Tutto
Pavlova, Tatiana. - Attrice e regista (Ekaterinoslav 1893 - Grottaferrata 1975); esordì con P. Orlenev, e divenne in breve prima attrice assoluta (nel 1916 al Teatro drammatico di Mosca). Dal 1920 in Italia , esordì nel 1923 con una compagnia propria al teatro Filodrammatici di Milano . Attrice di ...
Leggi Tutto
PIATIGORSKY, Gregor. - Violoncellista, nato ad Ekaterinoslav il 17 aprile 1903. Iniziati assai presto gli studî, a nove anni fece un giro di concerti per la Russia come enfant prodige. Studiò poi al Conservatorio di Mosca e nel 1917 fu nominato primo violoncello al Teatro Imperiale. Lo stesso ...
Leggi Tutto
Konovalov ‹kënavàlëf›, Dmitrij Petrovič. - Chimico russo (Ekaterinoslav 1856 - Leningrado 1929), allievo di A. Kundt ; prof. a Pietroburgo; ha anche occupato cariche politiche. È noto soprattutto per ricerche nel campo della cinetica chimica delle soluzioni (reazioni in fase gassosa, reazioni ...
Leggi Tutto
Kravčenko, Viktor Andreevič. - Ingegnere industriale russo (Ekaterinoslav 1905 - New York 1966); trovandosi negli USA (1944) come funzionario della Commissione sovietica per gli acquisti di materiale bellico, chiese e ottenne asilo politico. Nel 1946 pubblicò il libro I chose freedom che ebbe vasta ...
Leggi Tutto
Schönfinkel Moses Isaevič o Il’evič (Ekaterinoslav, ora Dnipropetrovsk, Ucraina, 1889 - Mosca 1942) matematico e logico ucraino. È noto per aver elaborato nel 1920 la logica combinatoria. Dopo aver studiato matematica a Odessa, approfondendo in particolare i fondamenti della matematica e la ...
Leggi Tutto
Pjatigorskij ‹p'it'iġòrsk'i›, Gregor. - Violoncellista (Ekaterinoslav 1903 - Los Angeles 1976). Diplomatosi al conservatorio di Mosca, concertista di fama mondiale, si esibì anche in trio con N. Milstein e V. Horowitz. Insegnante alla Southern California University (1962-76), ha lasciato ...
Leggi Tutto
Vučetič ‹vuči̯ét'ič›, Evgenij Viktorovič. - Scultore (Ekaterinoslav, od. Dnepropetrovks, 1908 - Mosca 1974). Significativo esponente del realismo socialista, realizzò monumenti spesso in collaborazione con l'architetto Ja. B. Belopol´skij (1916-1991) e altri scultori (ai soldati sovietici, 1946-49, ...
Leggi Tutto
Machno ‹makℎnò›, Nestor Ivanovič. - Avventuriero ucraino (Guljaj Pole, Ekaterinoslav, 1884 - Parigi 1934); capo di bande di contadini, condannato all'ergastolo nel 1908, riacquistò la libertà dopo la rivoluzione del febbr. 1917. Espressione del particolarismo anarchico ucraino, durante la guerra ...
Leggi Tutto
Prokof´ev, Sergej Sergeevič. - Musicista russo (Soncovka, Ekaterinoslav, 1891 - Mosca 1953). Figura di primo piano del modernismo musicale novecentesco, P. affiancò alla carriera internazionale di pianista quella di compositore, con una ricca produzione che abbraccia ogni genere musicale. Versatile ...
Leggi Tutto