PC Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire [...] , sia portatili, o laptop, per uso personale, sia questo un uso lavorativo o meno, che comprende attività quali l’elaborazione di testi (videoscrittura), la navigazione su Internet ... ...
Leggi Tutto
informatica Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione [...] possono essere collegati fra loro creando una rete di apparecchiature digitali in cui l’elaboratorepersonale è spesso il cuore del sistema. Nel corso degli anni è aumentato il ... ...
Leggi Tutto
PROGRAMMATIVI I l. p. (o linguaggi di programmazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto [...] alla cosiddetta interfaccia utente, basata su una gestione dello schermo dell'elaboratorepersonale che ''simula'' la scrivania di lavoro. Lo schermo appare come suddiviso ... ...
Leggi Tutto
Informatica musicale Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] collegata a uno o più sintetizzatori di suoni (expander) e a un elaboratorepersonale nel quale generalmente opera un programma chiamato sequencer. I gesti esecutivi del musicista ...
Leggi Tutto
Telematicadi André DanzinSOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche [...] alle banche di dati o come mezzo per collegare alla rete un elaboratorepersonale. b) Teleconferenza e multitelefono. La necessità di consultare altre persone, di conoscerne ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] dall'814 all'817. Ma debole è la personalità politica di questo regno longobardo-franco. Chi lo d'amore, di cui i Siciliani avevano elaborato la lingua e la metrica sul vuoto del ...
Leggi Tutto
Le arti [...] tutta quest’area di attività e di elaborazioni culturali si erano addensati sempre più numerosi consonanze con Afro, poi a sfiorare in maniera personale, fra il 1957 e il 1964, l’ ...
Leggi Tutto
simulazione Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio. diritto v. Simulazione. [...] matematico del sistema in esame analizzabile con un elaboratore. Quest’ultima è la forma di s tecnologie molto avanzate, e il personale operativo deve essere preparato e mantenuto ...
Leggi Tutto
server Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo [...] possibilità di usare il disco remoto come disco di backup personale. Vi sono poi s. dedicati a particolari elaborazioni (application s.), per es., dedicati ad applicazioni di tipo ... ...
Leggi Tutto
Finlandia Stato dell’Europa [...] di cui il più dotato fu l’ultimo, elaboratore di versi (in finnico) dalla rima impeccabile. e le sue amare novelle. Più complessa la personalità di J. Aho, che iniziò la carriera ...
Leggi Tutto
personal computer ‹pë′ësnl këmpi̯ùtë› locuz. ingl. (propr. «calcolatore personale»; pl. personal computers ‹... këmpi̯ùtë∫›), usata in ital. come s. m. (e pronunciata comunem. ‹pèrsonal kompi̯ùter›). – ...
s. m. [dal lat. discus, gr. δίσκος, affine all’aoristo δικεῖν «lanciare»] (pl. -chi). – 1. a. Attrezzo di forma lenticolare, un tempo di pietra o metallo, oggi sostituito generalmente da un corpo di legno ...