lutto Travaglio psicologico che segue alla perdita di una persona amata e che, dopo un congruo periodo di tempo, giunge progressivamente al superamento del dolore psichico, al [...] esso». Il processo di elaborazionedel l., in base all’intensità del legame affettivo interrotto, (➔ maniaco-depressiva, sindrome). Lavoro dellutto. Secondo Freud, nel l. normale ... ...
Leggi Tutto
luttoLutto negli animali La possibilità che gli animali siano capaci di provare e di ‘elaborare’ il lutto é un argomento ampiamente dibattuto. Evidenze aneddotiche, [...] viene descritta la vita emotiva degli animali e sono riportate anche alcune osservazioni sull’elaborazionedellutto, come per es. la storia di un delfino che, dopo la morte di un ... ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Portogallo [...] ; Odete (2005), dove il tema dello spettro viene ripreso nella melodrammatica elaborazionedellutto di una ragazza a seguito della morte incidentale di un ragazzo omosessuale che ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni [...] simbolico è più che vivo, anzi talvolta soffocante, e non è soltanto elaborazionedellutto per la scomparsa della Serenissima. Esso può in qualsiasi momento ritornare attivo e ...
Leggi Tutto
IL NOVECENTO. INTRODUZIONE [...] Romano, Paese Italia. Venti secoli di identità, Roma 1994. 7. Mario Isnenghi, L’elaborazionedellutto, in Id., La cultura, in Venezia, a cura di Emilio Franzina, Roma-Bari 1986 ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco. - Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra [...] , riparò a Finocchieto dove, in una coatta privatezza, poté celebrare una elaborazionedellutto, dalla quale sortire un minimo confortato, anche perché autoassolto dalle accuse a ...
Leggi Tutto
Ozon, François. – Sceneggiatore e regista cinematografico francese (n. Parigi 1967). Diplomatosi in studi cinematografici (1993) ha girato molti [...] Ricky (Ricky – Una storia d’amore e libertà), ha terminato la trilogia incentrata sull’elaborazionedellutto, che era iniziata con Sous le sable (2000; 2001) e continuata con Le ...
Leggi Tutto
Trapianto Quando una parte dell'Altro diviene parte del Sé Le implicazioni psicologiche dei trapianti d'organo di Carlo Umberto Casciani e Marco Zanasi 3 [...] un'unità olistica, nell'elaborazionedel comportamento e del pensiero; da ciò deriva interferiranno pesantemente con la risoluzione del 'lutto da donazione', tanto più considerando ... ...
Leggi Tutto
Depressione La depressione è una condizione psicopatologica molto grave che colpisce gli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali della vita delle persone che ne sono affette. Essa è caratterizzata [...] consisterebbe nelle reazioni soggettive di lutto per la perdita dell' funzione di elaborazione delle informazioni cognitive ed emotive. Essendo funzioni del grado di attività ...
Leggi Tutto
ed erudizione All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio internazionale, [...] rottura traumatica, d'altronde, per Venezia ritrovarsi, col finire del secolo, non più capitale. E segnato dall'elaborazionedellutto, infatti, l'800 veneziano. Ciò non toglie si ... ...
Leggi Tutto
lutto s. m. [lat. luctus -us, der. del tema di lugere «piangere, essere in lutto»]. – 1. a. Sentimento di profondo dolore che si prova per la morte di persona cara, soprattutto di un parente, o in genere di persone la cui perdita è vivamente...
frase-chiave (frase chiave), loc. s.le f. Frase che racchiude il senso fondamentale di un discorso, di un testo, di una vicenda o del pensiero di qualcuno. ◆ Il senatore Francesco Cossiga si è fatto proiettare privatamente e in anteprima assol