data processing (elaborazionedati) Procedimento informatico finalizzato alla conversione di dati in informazioni. I dati sono rappresentati da una raccolta di numeri o lettere e [...] usato, fino agli anni 1980, come CED (Centro ElaborazioneDati). Questo indicava la presenza di un ufficio, dove i dati erano immagazzinati e dai quali si potevano ottenere, previa ... ...
Leggi Tutto
meccanogràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di meccano- e -grafico] Termine riferito in origine a metodi di scrittura meccanica e oggi, per successive estensioni di signif. in relazione all'evolversi dei [...] macchine m., o anche mediante calcolatori elettronici (nel quale caso la denomin. viene tradizionalmente conservata al posto di quella più propria di "centro elaborazionidati"). ...
Leggi Tutto
Google Inc. Società statunitense fondata nel 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede principale a Mountain View (California), per lo sviluppo di un motore di ricerca internet. [...] fatturato. Il modello imprenditoriale di G. prevede il controllo diretto di numerosi centri di elaborazionidati negli USA e all’estero. La società si è quotata in borsa nel 2004 ...
Leggi Tutto
informatica Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione [...] (1960), G. Herdan (1964) e C. Muller (1977). L’elaboratore elettronico permetteva di considerare quantità di dati che era impensabile dominare con gli strumenti tradizionali, e di ... ...
Leggi Tutto
output Nelle elaborazioni elettroniche, dati che costituiscono il risultato finale dell'elaborazione. Nel linguaggio economico l'o., in contrapposizione all'input, è il prodotto [...] e, più in generale, qualsiasi elaborazione che si ottiene al completamento del processo produttivo. ... ...
Leggi Tutto
struttura complessa di organizzazione di dati, che permette l’inserimento di nuovi dati o la rimozione di vecchi, nonché la modifica dei dati stessi, il loro aggiornamento e [...] a disposizione i dati su una rete di computer, tipicamente una rete aziendale o Internet, affinché essi possano essere inseriti, analizzati e quindi elaborati da postazioni remote ... ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa [...] . Ciò nonostante, a fronte di dati sempre più allarmanti dei sondaggi sul crollo poetica è rappresentata dai due poeti che elaborarono e superarono in forme originali sia l ...
Leggi Tutto
filosofia Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti [...] distinzione tra f. e riflessione sui dati della fede: l’intelletto prosegue e e dello spirito sono appunto il risultato di queste elaborazioni. Ed è questo che dà luogo al sapere ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] #10132;). ● Nell’Italia centrale, i dati relativi agli inizi dell’età del Bronzo sono però limitati dalle tenaci resistenze ai progetti elaborati dal governo. Nello stesso anno è ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] nelle miniere), ma i dati statistici dimostrano nel complesso e J. Adam o J. Soane individuali quanto significative elaborazioni. Uno stile pittoresco, unito al gusto per l’esotico ...
Leggi Tutto
elaborare v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione ...
elaborazióne s. f. [dal lat. elaboratio -onis]. – L’operazione, l’attività, e anche il risultato dell’elaborare, nei varî sign. del verbo: elaborazione di un progetto, di un discorso, di un componimento ...