elastòmero Polimero naturale o sintetico avente il comportamento della gomma elastica, secondo la denominazione proposta da H.L. Fisher. Si ottiene modellando la materia prima [...] , poliolefine e poliesteri; una volta stampati, possono venire nuovamente fusi. Gli elastomeri termoindurenti vengono prodotti legando le varie catene di polimero mediante un ... ...
Leggi Tutto
polifosfazene Polimero inorganico costituito da una catena contenente alternativamente atomi di fosforo e azoto, che si ottiene facendo reagire pentacloruro di fosforo e ammoniaca; [...] sciogliendolo ed aggiungendo un alcossido di sodio fluorurato. Il p. ha comportamento di elastomero e per molti aspetti è migliore della gomma a base di butadiene-stirene o ...
Leggi Tutto
pelle Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). [...] dei tegumenti. Si tratta di una membrana suturabile composta da uno strato superiore di elastomero al silicone e da uno strato inferiore formato da un reticolo di collagene e da ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680; II, 1, p. 1066). - Su un piano industriale e commerciale, il fatto saliente verificatosi negli ultimi dieci anni è il forte impulso nella [...] , in Rubber chem. and techn., 1958, p. 959; G. Natta e G. Crespi, Proprietà elastomeriche dei copolimeri etilene-propilene, in Chimica e industria, 1959, p. 123; J. G. Dipinto e ...
Leggi Tutto
isoprene (o metilbutadiene) Idrocarburo alifatico del gruppo delle diolefine, CH2=C(CH3)CH=CH2; ne sono [...] di arrivare alla produzione di poliisoprene-1,4-cis stereoregolare, che costituisce un elastomero dal comportamento e dalle caratteristiche del tutto simili a quelle della gomma ...
Leggi Tutto
RESINE SINTETICHE (v. resina, XXIX, p. 88; App. II, II, p. 684; plastiche, masse, XXVII, p. 493; App. I, p. 492; plastiche, [...] fusione e di scorrimento. Ha potuto così produrre una nuova famiglia di plastomeri ed elastomeri poliolefinici da impiegare i primi per imballaggi, parti di auto, ecc., e i secondi ...
Leggi Tutto
Materia soffice
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] superiore alla temperatura ambiente (circa 100 °C), mentre la Tg di un buon elastomero può essere molte decine di gradi centigradi inferiore allo zero. Per quanto riguarda i ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici SCAVO E CONSERVAZIONE di Rossella Colombi Si definiscono generalmente operazioni di pronto intervento (first aid, premier secour) le azioni [...] composte di un doppio cubo di lamiera di ferro, dotato di zavorre e di un elastomero cellulare nell'intercapedine tra il cubo esterno e l'altro interno, allo scopo di smorzare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a [...] a metodo generale in tutti gli ambiti della chimica ENI, e permise di ottenere un elastomero di notevole qualità, prodotto inizialmente in quantità di 30.000 t/anno (presto estesa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare [...] sviluppo degli organi del CNR nel campo della scienza e tecnologia delle materie plastiche, elastomeriche e dei materiali compositi, «La chimica e l’industria», 1976, 4, pp. 279-80 ...
Leggi Tutto
elastòmero s. m. [comp. di elasto- e (poli)- mero]. – In merceologia, denominazione generica di polimeri, naturali o sintetici, aventi il comportamento della gomma elastica: tra essi, i prodotti ottenuti ...
elastomèrico agg. [der. di elastomero] (pl. m. -ci). – Nella tecnica, di materiale prodotto con elastomeri: fibre elastomerico, dotate di elevata elasticità, ottenute filando latice di gomma naturale o ...