• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
44 risultati
Tutti i risultati
Biografie [15]
Storia [8]
Diritto [5]
Geografia [5]
Arti visive [4]
Letteratura [3]
Diritto civile [3]
Europa [2]
Religioni [2]
Istruzione e formazione [2]

ELBING

Enciclopedia Italiana (1932)

ELBING (A. T., 58) Elio MIGLIORINI Hans MOHLE * Città della Prussia orientale (distretto di Marienwerder), la seconda per numero di abitanti (1925:67.878), posta presso il confine con la città libera [...] del delta della Vistola e del Nogat. La città consta ora di tre parti, la città vecchia sulla destra dell'Elbing (con case assai caratteristiche specie nella Spieringstrasse), un'isola (compresa tra il fiume e un canale difensivo) sulla sinistra e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELBING (1)
Mostra Tutti

Litten, Moritz

Enciclopedia on line

Litten, Moritz Medico (Elbing, Danzica, 1845 - Berlino 1907); professore di medicina interna nell'università di Berlino. Tra i suoi studî, quelli più importanti riguardano l'infarto del polmone, la cirrosi epatica, l'endocardite [...] maligna, la polmonite traumatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRROSI EPATICA – ENDOCARDITE – POLMONITE – DANZICA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Litten, Moritz (1)
Mostra Tutti

Benecke, Berthold Adolph

Enciclopedia on line

Zoologo (Elbing 1843 - Königsberg 1886); prof. (dal 1877) all'Istituto di anatomia di Königsberg, autore di apprezzate ricerche sull'embriologia degli uccelli e su varî argomenti di ittiologia e piscicoltura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISCICOLTURA – EMBRIOLOGIA – KÖNIGSBERG – ITTIOLOGIA – ELBING

Schirmer, Herbert

Enciclopedia on line

Fisico (Elbing 1915 - Monaco di Baviera 1981); professore di fisica teorica dal 1968 al politecnico di Berlino e dal 1972 al politecnico di Monaco; a lui si deve l'equazione, che porta il suo nome, per [...] la determinazione empirica del coefficiente di diffusione D per le miscele aria-vapore acqueo nell'intervallo di temperatura 263÷363 K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ELBING

Achenwall, Gottfried

Enciclopedia on line

Giusnaturalista e statistico (Elbing 1719 - Gottinga 1772); prof. di diritto naturale a Marburgo e Gottinga, può considerarsi uno degli iniziatori dello studio quantitativo dei fenomeni sociali (Abriss [...] der neuesten Staatswissenschaft der vornehmsten Europäischen Reiche und Republiken, 1749, uscita poi, in sei successive edizioni, con il titolo Staatsverfassung der heutigen vornehmsten Europäischen Reiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSNATURALISTA – GOTTINGA – MARBURGO – ELBING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Achenwall, Gottfried (2)
Mostra Tutti

Albrecht, Wilhelm Eduard

Enciclopedia on line

Albrecht, Wilhelm Eduard Germanista (Elbing 1800 - Lipsia 1876); prof. di diritto a Königsberg e poi a Gottinga, fu uno dei "sette di Gottinga" che furono deposti per aver firmato la protesta contro l'abolizione della costituzione [...] (1837); passò quindi a Lipsia. Nel 1848 collaborò al progetto di costituzione per la Germania, e fu eletto deputato all'assemblea nazionale di Francoforte. Pubblicò Die Gewere, als Grundlage des älteren ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – KÖNIGSBERG – GOTTINGA – LIPSIA – GEWERE

Hartlib, Samuel

Enciclopedia on line

Pedagogista inglese (n. Elbing 1600 circa - m. 1662 circa). Il padre era un mercante rifugiato dalla Polonia, la madre era invece inglese. Si ispirò a Comenio e chiese scuole di stato con l'insegnamento [...] delle scienze fisiche e naturali, contro l'indirizzo puramente classico (Considerations tending to the happy accomplishment of England's Reformation in Church and State, 1647 circa). In A description of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMENIO – POLONIA

Wernicke, Christian

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Elbing, Prussia Occidentale, 1661 - Parigi 1725). Segretario d'ambasciata, fu in Francia, in Olanda e in Inghilterra. Dopo un periodo trascorso ad Amburgo come insegnante privato, tornò [...] alla diplomazia per conto del re di Danimarca, che lo assegnò all'ambasciata danese a Parigi. Si affermò nelle lettere con una serie di epigrammi satirici (Überschrifften oder Epigrammata, 1697), contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – NORIMBERGA – HANS SACHS – DANIMARCA – EPIGRAMMI

Schaeffer, Albrecht

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Elbing 1885 - Monaco 1950). Studioso di filologia classica e germanica, emigrò nel 1939 negli USA, per tornare infine in Germania (1950). Cominciò l'attività poetica sulla scia di George, [...] e rimase sempre sensibile alla bellezza e almeno al decoro formale. Tentò di ridare forma all'epos ormai desueto, sia rielaborando miti e leggende classiche (Die Meerfahrt, 1912; Griechische Heldensagen, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ELBING

SCHICHAU, Ferdinand

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHICHAU, Ferdinand Filiberto DONDONA Ingegnere navale e meccanico, nato a Elbing il 30 gennaio 1814, ivi morto il 23 gennaio 1896. Fondò a Elbing nel 1837 un cantiere dove si distinse nel progetto [...] gli apparati motori. Una forma caratteristica della poppa di queste unità si distingue ancora col suo nome. I suoi stabilimenti a Elbing, Pillau e Danzica furono tra i più rinomati del mondo prima della guerra mondiale. Bibl.: E. Krüger, Die Schichau ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali