Eleonòrad'Aragona duchessa di Ferrara . [...] - Figlia (m. 1493) di Ferdinando I re di Napoli, andò sposa nel 1473 a Ercole I d'Este, duca di Ferrara, Modena e Reggio, che così iniziava una politica di conciliazione verso i ... ...
Leggi Tutto
Eleonòrad'Aragona regina di Navarra . [...] - Figlia (n. 1420 circa - m. Tudela 1479) di Giovanni II re d'Aragona e di Bianca regina di Navarra; il padre acconsentì a diseredare in favore suo e di Gastone IV di Foix , che E. ... ...
Leggi Tutto
ELEONORAd'Aragona, regina d'Aragona. - Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe [...] all'ipotesi di successione di Pietro ed Eleonora, ma solo in caso che egli G. Cosentino, Cessione del Regno di Sicilia alla Casa d'Aragona fatta da re Federico III, in Arch. stor. ... ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40). - Stato dell'Europa sud-occidentale, che comprende la maggior parte della regione costiera atlantica della Penisola Iberica. Il nome deriva da quello dell'antico [...] sua morte (1438), aveva lasciato la reggenza del regno a sua moglie Eleonorad'Aragona durante la minorità del figlio Alfonso V. Questo provvedimento suscitò il malcontento degli ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga, duchessa di Urbino. - Nacque a Mantova il 31 dic. 1493, primogenita del marchese Francesco e di Isabella d'Este. Al fonte le fu imposto il nome [...] Violante Maria in omaggio alla nonna materna, Eleonorad'Aragona, morta due mesi prima. Compari al battesimo furono Paolo Barbo per conto della Serenissima, Ludovico da Fogliano ... ...
Leggi Tutto
D'ALESSANDRO (Alessandri), Antonio. - Nacque a Napoli da Paolillo probabilmente intorno al 1420. Compì studi giuridici prima a Napoli, poi a Ferrara [...] 1455, di Sforza Maria Sforza, poi duca di Bari, figlio di Francesco I, con Eleonorad'Aragona, figlia del re Ferdinando andata in seguito sposa al marchese di Ferrara Ercole I. Il ... ...
Leggi Tutto
ARIOSTO, Ludovico. - Nacque a Reggio Emilia l'8 sett. 1474 da Niccolò e da Daria Malaguzzi Valeri. Il ramo degli Ariosti, da cui discendeva il padre, s'era trasferito [...] esperienza di lirico in latino e in volgare (l'epicedio in morte di Eleonorad'Aragona, moglie di Ercole d'Este, risale all'autunno del '93); in seguito, dal 1504 in poi, le ...
Leggi Tutto
TORNABUONI, Lucrezia. – Nacque a Firenze il 22 giugno 1427 da Francesco Tornabuoni, [...] In una lettera alla duchessa Eleonorad’Aragona Lorenzo il Magnifico piange la effige di L. T., madre di Lorenzo de’ Medici, in Rivista d’arte, s. 3, XXVII (1951-52), vol. II, pp. ...
Leggi Tutto
Èste, Ippolito I d'. - Cardinale [...] 1479 - ivi 1520). Terzogenito di Ercole I duca di Ferrara e di Eleonorad'Aragona, fu destinato alla carriera ecclesiastica, nella quale raggiunse rapidamente le più alte cariche ... ...
Leggi Tutto
Isabèlla d'Este Gonzaga marchesa di [...] mantova/">Mantova . - Figlia ( Ferrara 1474 - ivi 1539) del duca Ercole d'Este e di Eleonorad'Aragona. Sposò (1490) Francesco Gonzaga , marchese di Mantova, col quale condivise la ... ...
Leggi Tutto