ELEONORAde' Medici, duchessa di Mantova. - Nacque a Firenze il 28 febbr. 1567, primogenita di Francesco (granduca di Toscana dal 1574) e di Giovanna d'Austria. [...] rifiuto l'ostilità della duchessa Eleonora d'Asburgo, sorella della defunta Berti, Il principe dello studiolo. Francesco I de' Medici e la fine del Rinascimento fiorentino, Firenze ... ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga, imperatrice. - Eleonora Anna Maria, figlia di Vincenzo Gonzaga duca di Mantova e Eleonorade' Medici, nacque a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo [...] maestra delle dame. Il padre confessore di Eleonora fino al 1649 fu il gesuita Luca Fanini e scrisse regolarmente a sua cognata Caterina de' Medici fino alla morte di lei nel 1629. ... ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Asburgo, duchessa di Mantova. - Nacque a Vienna il 2 nov. 1534, ottava dei quindici figli che Ferdinando d'Asburgo, futuro imperatore, ebbe da Anna di [...] i Gonzaga, con la mediazione degli Estensi, chiesero per il figlio la mano di Eleonorade' Medici. Per Bianca Capello era il momento della rivincita: la famosa "prova" pretesa dai ... ...
Leggi Tutto
Vincènzo I Gonzaga quarto duca di Mantova. [...] 1587. Sposò (1581) Margherita Farnese, che poi ripudiò per sterilità, unendosi a Eleonorade' Medici (1584). Con un'abile politica seppe conquistarsi le simpatie sia del popolo sia ...
Leggi Tutto
VINCENZO II Gonzaga, settimo duca di Mantova. - Figlio di Vincenzo I e di Eleonorade' Medici, nato nel 1594, terzo dei maschi, non pareva destinato, per questo fatto, al trono. Lontano dall'equilibrato buon senso del primogenito Francesco e dalle finezze intellettuali del secondogenito cardinale ...
Leggi Tutto
WERT, Giaches de. – Nacque intorno al 1535, presumibilmente a Gand, ove nel 1556 risiedevano i genitori, secondo un’attestazione di Wert stesso documentata [...] voci, con dedica alla seconda moglie del duca Vincenzo, Eleonorade’ Medici (20 gennaio 1589); Il decimo libro de madrigali a cinque voci, dedicato ad Agnese Argotta, marchesa ... ...
Leggi Tutto
VINTA, Belisario. – Di nobile famiglia, nacque a Volterra il 13 ottobre 1542 da messer Francesco e da Elisabetta Incontri. Era terzo di quattro figli (prima [...] andò più volte fra il 1579 e il 1584 per negoziare l’unione dinastica fra Eleonorade’ Medici e il duca Vincenzo Gonzaga e presenziò a Venezia alla prova di virilità richiesta a ...
Leggi Tutto
VALERIO da Venezia (Giuseppe Ballardini). – Nacque a Venezia, intorno al 1548, dalla famiglia Ballardini che lo battezzò con il nome di Giuseppe. L’infanzia, [...] Este, il 27 aprile 1605, egli ne inviò una copia alla duchessa di Mantova Eleonorade’ Medici accompagnata da una lettera, che resta il suo unico autografo. La missiva, contenente ...
Leggi Tutto
CAPILUPI, Camillo. - Nacque a Mantova, da Camillo e da Lucrezia da Grado, il 31 ag. 1531, in una tra le più cospicue famiglie della nobiltà cittadina, tradizionalmente [...] di rilievo il C. ebbe anche nelle trattative del 1584 per il matrimonio tra Eleonorade' Medici e Vincenzo Gonzaga. Le relazioni del C. alla corte mantovana dell'aprile 1585, alla ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, sesto duca di Mantova. - Secondogenito di Vincenzo I e di Eleonorade' Medici, nacque nel 1587 e morì il 29 ottobre 1626. Studiò a Ingolstadt [...] poi Camilla, per ragioni di stato, si era ammogliato nel 1617 con Caterina de' Medici. Ma il matrimonio era riuscito infecondo, come pure sterile era risultato quello del ... ...
Leggi Tutto