GONZAGA, Eleonora. - Nacque a Guastalla il 13 nov. 1686, terzogenita di Vincenzo, duca di Guastalla dal 1692, e di Maria Vittoria figlia di Ferrante (III) Gonzaga, [...] Mss., ff. 141-145: F. Settimanni, Diario fiorentino; Ibid., Carte di EleonoraGonzaga, ff. 1-68 (prevalentemente documentazione contabile); G. Lami, Memorabilia Italorum eruditione ... ...
Leggi Tutto
ELEONORAGonzaga Nevers, imperatrice. - Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, [...] III d'Austria, in Arch. stor. lombardo, IV (1877), pp. 254-263; Id., Le due EleonoreGonzaga imperatrici, ibid., XVIII (1891), pp. 342-363, 629-657; Id., Il monastero di S. Orsola ... ...
Leggi Tutto
ELEONORAGonzaga, duchessa di Urbino. - Nacque a Mantova il 31 dic. 1493, primogenita del marchese Francesco e di Isabella d'Este. Al fonte le fu imposto il nome [...] Maria in omaggio alla nonna materna, Eleonora d'Aragona, morta due mesi prima gli altri venivano invece rimessi all'arbitrio di Elisabetta Gonzaga, moglie di Guidubaldo, zia di E. e ... ...
Leggi Tutto
ELEONORAGonzaga, imperatrice. - Eleonora Anna Maria, figlia di Vincenzo Gonzaga duca di Mantova e Eleonora de' Medici, nacque a Mantova il 23 sett. 1598. Il vescovo [...] Vereins für Steiermark, XXX (1882), pp. 102-112; G. B. Intra, Le due EleonoreGonzaga imperatrici, in Archivio storico lombardo, XVIII (1891), pp. 343-363, 629-657; R. Quazza ... ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO Gonzaga, terzo duca di Mantova. - Nato il 24 aprile 1538, successe minorenne al fratello Francesco. Trascorsi nove anni di reggenza dello zio card. Ercole, [...] (aveva sposato il 26 aprile 1561 Eleonora d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando), . Affidò il governo della città a Vespasiano Gonzaga, che proclamò lo stato d'assedio. La ... ...
Leggi Tutto
Giusèppe Marìa Gonzaga duca di Guastalla . [...] che affidò l'amministrazione del ducato al conte di Spilimbergo . Fatto sposare nel 1731 ad Eleonora Carlotta di Holstein , G. M. morì senza lasciare eredi. Il ducato passò quindi ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Margherita. - Figlia naturale del marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, nacque - prima tra i figli di Francesco - nel 1487, quando il padre non era [...] duca di Urbino (Guidubaldo era morto nel 1508) Francesco Maria I Della Rovere e di EleonoraGonzaga, che si erano recati a Roma con gran seguito di dame e cavalieri. Tramite il ... ...
Leggi Tutto
Pesaro Comune delle Marche (126,77 km2 con 96.786 ab. nel 2020), capoluogo, insieme a Urbino, della prov. di P. e Urbino. Il nucleo [...] nel 1474); la grandiosa Villa Imperiale, iniziata da Alessandro Sforza e compiuta da EleonoraGonzaga, decorata da affreschi dei Genga, di Perin del Vaga, di A. Bronzino ecc ...
Leggi Tutto
VINCENZO II Gonzaga, settimo duca di Mantova. - Figlio di Vincenzo I e di Eleonora de' Medici, nato nel 1594, terzo dei maschi, non pareva destinato, [...] per l'annullamento del matrimonio fra V. II duca di Mantova e donna Isabella Gonzaga di Novellara, in Arch. st. lombardo, 1917; R. Quazza, Mantova e Monferrato nella politica ... ...
Leggi Tutto
La musica 1. Veduta a cannocchiale diritto (1) Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica e [...] Tesoreria -, e tal Canonicato, con il mezzo del comando della Maestà Imperatrice [EleonoraGonzaga, moglie di Ferdinando II] al signor Governator di Milano [Don Gómez Suàrez de ...
Leggi Tutto