elettronvolt Unità di misura/">misura dell’energia largamente usata in fisica atomica e subatomica (simbolo eV). È pari all’energia cinetica acquisita da un elettrone che passa nel vuoto da un punto a un altro che abbia un potenziale superiore di 1 volt. Un eV è pari a e joule, dove e è il valore ...
Leggi Tutto
kiloelettronvòlt [s.m. invar. Comp. di kilo- e elettronvolt] Unità di misura del-l'energia, pari a 103 elettronvolt (²1.6 10-16 J), usata, con altri multipli dell'elettronvolt, nell'ambito della fisica microscopica. ...
Leggi Tutto
megaelettronvòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b ed elettronvolt] Unità di misura dell'energia, assai usata nell'ambito della fisica delle particelle, pari a un milione di elettronvolt; simb. MeV; è 1 MeV ≈ 1.59 10-13 joule. ...
Leggi Tutto
BeV (o bev) ‹bèv› [Sigla dell'ingl. Billion electron Volts "un miliardo di elettronvolt", dato che nei paesi di lingua inglese billion vale "miliardo"] Denomin. ingl., usata spec. negli SUA, del gigaelettronvolt (GeV), pari a 109 eV. ...
Leggi Tutto
TeV ‹tèv› Simb. del teraelettronvolt, unità di misura dell'energia, spec. usata nella fisica delle particelle, pari a 1012 elettronvolt, cioè equivalente a 1.6 10-7 J. ...
Leggi Tutto
elettromagnetiche, cascate Fenomeno dovuto al comportamento di elettroni e fotoni nel loro passaggio attraverso la materia a energie maggiori di 1 [...] milione di elettronvolt (MeV). I fotoni subiscono la sola interazione elettromagnetica e, ai fini pratici, anche gli elettroni. I processi principali che determinano il loro ...
Leggi Tutto
assione In fisica, ipotetica particella elementare, originariamente proposta nell’ambito di modelli costruiti per rendere naturale l’invarianza sotto simmetria [...] a. possa avere solo valori molto piccoli (inferiori a valori equivalenti all’elettronvolt); essendo stati prodotti molto abbondantemente durante il big-bang, gli a. affollerebbero ...
Leggi Tutto
reazione nucleare Produrre energia trasformando gli atomi Nelle reazioni che coinvolgono i nuclei degli atomi si formano – differentemente dalle reazioni chimiche – elementi [...] l’energia prodotta in una reazione nucleare è il MeV, pari a un milione di elettronvolt. Fusione e fissione Esistono due diversi tipi di reazione nucleare: la fusione, in cui due ...
Leggi Tutto
particelle elementari Denominazione generica dei costituenti ultimi della materia e della radiazione. 1. Definizione [...] di Planck. Nella luce visibile i fotoni hanno un’energia di circa 1 eV (elettronvolt, l’energia che un elettrone guadagna traversando una differenza di potenziale di un volt ...
Leggi Tutto
particèlla In fisica, costituente microscopico della materia. In partic., le p. elementari [...] , la parità (→ parità, trasformazione di). La massa a riposo delle p. si misura in milioni di elettronvolt o MeV (1 eV=1,602∙10-19 J) per l'equivalenza relativistica tra massa ed ...
Leggi Tutto
kiloelettronvòlt s. m. [comp. di kilo- e elettronvolt]. – Unità di misura dell’energia, pari a 103 elettronvolt, usata, con altri multipli dell’elettronvolt, nell’ambito della fisica microscopica.
teraelettronvòlt s. m. [comp. di tera- e elettronvolt]. – In fisica, unità di misura dell’energia, specialmente di particelle molto energetiche, pari a 1012 eV, cioè a mille miliardi di elettronvolt; ha ...