ELETTROSTATICA
Gilberto Bernardini
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni [...] intensità di elettrizzazione (non della sua carica, che è la stessa di quando era vicino il piatto influenzante) ora i due elettroscopî non sono più in equilibrio e il primo cede al secondo una parte della sua carica. Il passaggio di cariche da un ...
Leggi Tutto
foglia
fòglia [Der. del lat. folia, pl. di folium "foglio"] [ALG] Ciascuna delle componenti derivanti dal fogliettamento (←) di una varietà. ◆ [EMG] Sottilissima laminetta metallica (anche nel dim. fogliolina) [...] costituente la parte mobile e indicatrice in vari tipi di elettroscopi ed elettrometri: v. misurazioni elettrostatiche: IV 27 e. ◆ [ALG] F. di Cartesio: altro nome del folium (←) di Cartesio. ...
Leggi Tutto
fig. 1Strumento (detto anche voltmetro elettrostatico) per la misurazione di differenze di potenziale in condizioni elettrostatiche ( elettrometria). Tre sono i tipi fondamentali: l’e. assoluto, l’e. a [...] 4 V, ma è poco pronto e ha una capacità relativamente alta. E. senza campo ausiliario Si tratta, generalmente, di elettroscopi nei quali la deviazione delle foglie o dell’ago è resa misurabile mediante una scala graduata. Un esempio tipico di questa ...
Leggi Tutto
ELETTROMETRO
Tommaso Collodi
. Gli elettrometri sono strumenti che servono a misurare la differenza di potenziale tra due conduttori elettrizzati, come ad es. tra i due poli d'un qualunque elettromotore, [...] o allontanando tra loro i due fili della sospensione.
Un'altra classe di elettrometri è costituita dai comuni elettroscopî a foglie (v. elettrostatica), formati da un'asticella metallica verticale, in fondo alla quale sono appese due sottilissime ...
Leggi Tutto
elettroscopico
elettroscòpico agg. [comp. di elettro- e -scopico] (pl. m. -ci). – Di apparecchio o dispositivo che ha la proprietà di rivelare se un corpo è o no carico di elettricità; in partic., polvere e., miscuglio di minio e zolfo finemente...
elettroscopio
elettroscòpio s. m. [comp. di elettro- e -scopio]. – Denominazione generica di dispositivi (pendolini elettrici, striscioline di carta e sim.) che, accostati a un corpo, rivelano, col muoversi o col deformarsi, che il corpo è...