ELISABETTAGonzaga, duchessa di Urbino. - Nacque a Mantova il 9 febbr. 1471, quartogenita del marchese Federico e di Margherita di Baviera. Prima di lei erano nati [...] , Firenze 1890, pp. 11-27; A. Luzio-R. Renier, I Filelfo e l'umanesimo alla corte dei Gonzaga, in Giorn. stor. d. letter. ital., XVI (1890), pp. 209-213; Id.-Id., Mantova e Urbino ... ...
Leggi Tutto
BANDELLO, Matteo. - Nacque nel 1485 a Castelnuovo Scrivia, in territorio a quei tempi lombardo, da famiglia nobile e antica. È possibile che i suoi avi avessero, [...] le dame che gli accordano la loro confidenza e ne stimolano le ambizioni letterarie, da ElisabettaGonzaga ad Emilia e Margherita Pio, a Ippolita Torelli. In particolare, è tra i ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giovanni. - Nato a Mantova nel 1474, terzo figlio maschio del futuro marchese Federico I e di Margherita di Wittelsbach, è istruito, nella primissima infanzia, [...] vicentina…, Vicenza 1983, ad vocem; M.L. Mariotti Masi, ElisabettaGonzaga…, Milano 1983, ad ind.; K. Simon, I Gonzaga…, Roma 1990, ad ind.; Lettere italiane. Indice…, a cura ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Margherita. - Figlia naturale del marchese di Mantova Francesco II Gonzaga, nacque - prima tra i figli di Francesco - nel 1487, quando il padre non era [...] intorno a lei, reagì con un atto di protesta e decise di entrare in convento. ElisabettaGonzaga ne diede notizia al fratello il 13 febbr. 1513, pregandolo di mandare una persona a ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cesare. - Nacque a Mantova intorno al 1475 da Giovan Pietro e probabilmente dalla seconda moglie di questo, Agostina Martinengo, dopo che suo padre era [...] dopo la morte, che si prevedeva prossima, del duca d'Urbino, la cui unione con ElisabettaGonzaga era rimasta sterile. Ottenuto il comando di 50 uomini d'armi, il 4 genn. 1505 ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco. - Nacque a Palermo il 12 giugno 1538. Il padre, Ferrante, figlio del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este, in seguito signore [...] Urbino Guidobaldo Della Rovere, a sua volta figlio della sorella di Ercole, ElisabettaGonzaga -, e il conte Federico, fratello del cardinale Carlo Borromeo e figlio di Margherita ... ...
Leggi Tutto
VIDA, Marco Girolamo (Marcantonio). – Nacque a Cremona intorno al 1485 da Gelelmo (Guglielmo) e da Leona Oscasala. Sulla sua vita sappiamo praticamente [...] nella silloge commemorativa raccolta da Giovanni Filoteo Achillini e dedicata a ElisabettaGonzaga, duchessa di Urbino (Collettanee grece, latina e vulgari per diversi auctori ...
Leggi Tutto
VITI (della Vite), Timoteo. – Nacque a Urbino nel 1470 da Bartolomeo di Piero Viti e da Calliope Alberti (Falcioni, 2008, pp. 6 s., fig. 1), figlia del pittore [...] a s. Martino nella cattedrale di Urbino, da parte della duchessa reggente, ElisabettaGonzaga, e di uno dei priori della città, Alessandro Ruggeri, esecutori testamentari del ...
Leggi Tutto
BATTISTA da Varano, santa. – Nacque il 9 aprile 1458 da Cecchina di maestro Giacomo [...] Il felice transito del beato Pietro da Mogliano, dedicato alla duchessa di Urbino ElisabettaGonzaga. Datato luglio 1491 e composto di tre capitoli che approfondiscono i temi della ...
Leggi Tutto
ZORZI, Marino. – Nacque a Venezia nel 1465 da Bernardo di Marino, del ramo a S. Marina, e da Contarina Contarini di Alvise. La famiglia era ricca e questo [...] solo il 20 febbraio 1497, recandosi anzitutto a Urbino, dove la duchessa ElisabettaGonzaga gli fece promettere che si sarebbe adoperato per la liberazione del marito, Guidubaldo ...
Leggi Tutto
palatina2 s. f. [dal fr. palatine, perché messa in voga da Anna di Gonzaga, o, secondo altri, da Carlotta Elisabetta di Baviera, cognata di Luigi XIV, che ebbero ambedue il titolo di principessa palatina]. ...