Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera
posizione
mappa
Dati geografici
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, [...] membro del Commonwealth, Antigua e Barbuda è una democrazia parlamentare il cui capo di stato è la Regina ElisabettaIId’Inghilterra, rappresentata nel paese da un governatore generale, attualmente Louise Lake-Tack. Il sistema giuridico è basato sul ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa Informazioni principali Dati generali
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con [...] l’ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza soltanto nel 1981. Dal punto di vista istituzionale, la regina ElisabettaIId’Inghilterra è formalmente il capo di stato. Il parlamento, bicamerale, è composto da un senato a nomina indiretta e ...
Leggi Tutto
ElisabèttaII regina d'Inghilterra. - Figlia (n. Londra 1926) di Giorgio VI, ha sposato il 20 nov. 1947 Philip Mountbatten creato in quell'occasione duca di Edimburgo. Dal matrimonio sono nati quattro [...] figli: Charles (1948), Anne (1950), Andrew (1960) e Edward (1964). È salita al trono il 6 febbr. 1952.
Il lungo governo di E. ha coinciso con la graduale trasformazione dell'Impero Britannico nel Commonwealth. ...
Leggi Tutto
Fotografa statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1949). Collaboratrice di riviste musicali e di moda, si è affermata nel corso degli anni Ottanta come ritrattista di celebrità, caratterizzando il suo [...] ballet theatre e il Mark Morris dance group. Nel 2007 ha realizzato il ritratto ufficiale della regina ElisabettaIId'Inghilterra e una campagna pubblicitaria per la Disney con i personaggi delle fiabe interpretati da celebrità. Annie Leibovitz ...
Leggi Tutto
Principe consorte (Corfù 1921 - Castello di Windsor 2021) di ElisabettaIId'Inghilterra. Figlio del principe Andrea di Grecia, fu educato in Inghilterra dallo zio visconte Louis Mountbatten. Naturalizzato [...] inglese (18 marzo 1947), rinunciò ai titoli nobiliari stranieri e sposò il 20 nov. 1947 l'allora principessa Elisabetta, ricevendo da Giorgio VI titoli inglesi e dignità di principe reale. ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] sottomarino fra il continente europeo e la Gran Bretagna è stato inaugurato il 6 maggio 1994 dalla regina Elisabettaiid'Inghilterra e dal presidente francese F. Mitterrand. Questo evento è stato preceduto da una storia secolare, tormentata e ...
Leggi Tutto
Vedi Barbados dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa informazioni principali
Barbados è un’ex colonia inglese, indipendente dal 1966 e attualmente membro del Commonwealth. [...] degli stati americani (Oas).
Formalmente Barbados è una monarchia il cui capo di stato è la Regina ElisabettaIId’Inghilterra, rappresentata da un governatore generale; il sistema giuridico è basato sul Common Law anglosassone e il governo ...
Leggi Tutto
Vedi Salomone, Isole dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
bandiera posizione mappa Informazioni principali Dati generaliSalomone
Le Isole Salomone costituiscono un arcipelago a est di Papua Nuova Guinea. Si [...] indipendente dal Regno Unito dal 1978, è membro del Commonwealth e il suo capo di stato è la regina ElisabettaIId’Inghilterra. A rappresentarla sull’isola il governatore generale Frank Kabui. Il parlamento ha struttura unicamerale ed è composto da ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] generale su indicazione del primo ministro (13) e del leader dell'opposizione (8).
Capo di Stato: ElisabettaIId'Inghilterra (Howard Cooke governatore generale)
Primo ministro: Percival James Patterson
Indicatori economico-sociali
Giappone
Monarchia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lucian Freud è stato tra i decani della pittura inglese e uno tra i più costosi artisti [...] immortalata nel 2002 in una posa innaturale e tutt’altro che “bella”. Come non può dirsi adulatorio il ritratto a ElisabettaIId’Inghilterra per cui la regina ha posato 74 volte, contro le cinque convenzionali. Ritratto della regina (2001) è un olio ...
Leggi Tutto