elisabetta ii
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedie on line

Elisabètta II regina d'Inghilterra
Elisabètta II regina d'Inghilterra. - Figlia (Londra 1926 - Castello di Balmoral 2022) di Giorgio VI, ha sposato il 20 novembre 1947 P. Mountbatten creato in quell'occasione duca di Edimburgo. Dal matrimonio [...] sono nati quattro figli: Charles (1948), Anne (1950), Andrew (1960) e Edward (1964). È salita al trono il 6 febbraio 1952. Il lungo governo di E. ha coinciso con la graduale trasformazione dell'ImperoCATEGORIE
biografie
Enciclopedie on line
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] economica in atto nel Paese, sostituita nello stesso mese da R. Sunak. Nel settembre 2022, a seguito della morte della regina Elisabetta II, è asceso al trono suo figlio maggiore, che ha assunto il nome di Carlo III re del Regno Unito di GranCATEGORIE
arte e architettura per continenti e paesi
cinematografie nazionali
storia del cinema
letterature per continenti e paesi
musica per continenti e paesi
europa
geografia umana ed economica
storia per continenti e paesi
TAG
Enciclopedie on line
Bahama
Arcipelago dell’Oceano Atlantico, a E della Florida e di Cuba, dal 1973 Stato indipendente nell’ambito del Commonwealth (capo di Stato Elisabetta II di Inghilterra); la capitale è sull’isola New Providence. Caratteri [...] fisici L’arcipelago è una delle poche formazioni madreporiche atlantiche, con circa 700 tra isole (di cui solo 20 abitate), isolotti e scogli allineati per oltre 1000 km di lunghezza con direzione NO-SE.CATEGORIE
america
geografia umana ed economica
storia per continenti e paesi
Enciclopedie on line
Nuova Zelanda
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano. Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] pesca, nel 1997 il governo neozelandese ha riconosciuto formalmente i torti della colonizzazione e la stessa regina Elisabetta II ha presentato formali scuse. La popolazione neozelandese è sempre più urbanizzata (87% nel 2008). Religione prevalente èCATEGORIE
letterature per continenti e paesi
geografia umana ed economica
oceania
storia per continenti e paesi
Enciclopedie on line

William principe del Galles
Già duca di Cambridge (n. Londra 1982), figlio di Carlo III e D. Spencer, primo nella linea di successione al trono britannico dal settembre 2022, data dell'ascesa al trono del padre. Terminati gli studi [...] ufficiali dal 2003, quando ha partecipato al Commonwealth Heads of Government Meeting in Nigeria facendo le veci della regina Elisabetta II. Il 29 aprile 2011 ha sposato E.C. Middleton, dalla quale ha avuto George Alexander Louis (n. 2013), secondoCATEGORIE
biografie
Enciclopedie on line

Caro, Anthony
Scultore inglese (Londra 1924 - ivi 2013). Formatosi nella Royal Academy e attivo nell'ambito di H. Moore, si è presto staccato dalle ricerche formalistiche britanniche in una linea originale, aperta alla [...] delle sue opere hanno avuto culmine con le mostre celebrative per gli ottanta anni dell'artista. Tra le maggiori onorificenze: Premio imperiale di Tokyo, Cavaliere di Arti e Lettere in Francia, Order of Merit conferitogli da Elisabetta II.CATEGORIE
biografie
Enciclopedie on line
Camilla regina del Regno Unito
Camilla regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. - Consorte (n. Londra 1947) del re d’Inghilterra Carlo III, di cui è seconda moglie a seguito del matrimonio contratto il 9 aprile 2005, [...] coniugata (1973-95) con il colonnello A. Parker Bowles (1973-95), dall’8 settembre 2022 - a seguito della morte di Elisabetta II e dell'ascesa al trono di Carlo, già principe del Galles - ha assunto il titolo di regina consorte del Regno Unito diEnciclopedie on line

Carlo III re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Già principe del Galles, figlio (n. Londra 1948) della regina Elisabetta II e di Philip Mountbatten, nel 1952, con l'ascesa al trono della madre, è divenuto erede della corona d'Inghilterra. Nel 1981 ha [...] v.) e nel 2005 Camilla Parker-Bowles, con la quale ha contratto un matrimonio civile. Nel settembre 2022, alla morte di Elisabetta II, le è succeduto al trono del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, formalmente incoronato nel maggio 2023CATEGORIE
biografie
Enciclopedie on line

Edimburgo, Philip Mountbatten duca di
Principe consorte (Corfù 1921 - Castello di Windsor 2021) di Elisabetta II d'Inghilterra. Figlio del principe Andrea di Grecia, fu educato in Inghilterra dallo zio visconte Louis Mountbatten. Naturalizzato [...] inglese (18 marzo 1947), rinunciò ai titoli nobiliari stranieri e sposò il 20 nov. 1947 l'allora principessa Elisabetta, ricevendo da Giorgio VI titoli inglesi e dignità di principe reale.CATEGORIE
biografie
Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)