Anatomia e medicina
Annesso fetale proprio dei Mammiferi che unisce il feto alle pareti della cavità uterina, stabilendo dei rapporti tra i vasi sanguigni materni e quelli del nascituro, in modo che questo [...] p., della decidua, del miometrio, talora secondarie a cardiopatie, intossicazioni, infezioni). I sintomi sono costituiti essenzialmente dall’emorragia, interna o esterna, con anemia a carattere acuto o subacuto.
Il mancato distacco della p., dopo l ...
Leggi Tutto
Uomo di stato francese (Parigi 1641 - Versailles 1691). Segretario di stato per la Guerra, contribuì alla formazione di un esercito moderno e nazionale con una serie di provvedimenti, tra cui un generale [...] borghesia". L'assedio di Cuneo (1691), ch'egli aveva voluto, col suo fallimento oscurò di colpo la fama di L., togliendogli il favore di Luigi XIV; la sua morte improvvisa, pare per un'emorragiainterna, fece immaginare che fosse perito di veleno. ...
Leggi Tutto
Raccolta libera di sangue nel cavo peritoneale, per emorragia dovuta a cause diverse: ferite, lacerazioni o rotture di organi intraperitoneali (fegato, milza, trombe uterine ecc.), infarti intestinali, [...] rotture di aneurismi o altro. I sintomi sono gli stessi di una emorragiainterna, associati eventualmente a quelli delle lesioni concomitanti (perforazioni, ferite addominali ecc.). La cura è trasfusionale e chirurgica. ...
Leggi Tutto
In medicina, interruzione improvvisa e circoscritta della continuità di un organo, o di formazioni anatomiche sovrapposte, per varie cause. Particolare importanza e interesse clinico hanno le p. degli [...] ora, i segni della peritonite (dovuta al passaggio nel cavo addominale del contenuto dell’organo perforato) e talora dell’anemia acuta da emorragiainterna (se nella p. è stato leso qualche vaso importante). La terapia è esclusivamente chirurgica. ...
Leggi Tutto
In medicina, misura di pronto soccorso, consistente nella reimmissione in circolo di sangue raccoltosi, in seguito a emorragiainterna, in cavità asettiche (es. quella peritoneale). ...
Leggi Tutto
ANEURISMA (dal gr. ἀνεύρυσμα "dilatazione"; franc. aneūrisme; spagn. aneurisma; ted. Aneurysma; ingl. aneurysm)
Pietro CASTELLINO
Ottorino Uffreduzzi
Per aneurisma s'intende una dilatazione, per un [...] più o meno voluminosa ed estesa che finisce poi per trovare uno sbocco nel pericardio con morte immediata per emorragiainterna, o di nuovo nel lume aortico con possibile guarigione.
Le sedi predilette dell'aneurisma sono: l'aorta, specialmente in ...
Leggi Tutto
FEGATO e vie biliari (fr. foie, voies biliares; sp. hígado, conducto biliar; ted. Leber, Gallengange; ingl. liver, bile duct)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Ignazio SALVIOLI
Mario DONATI
Agostino PALMERINI
Aldo [...] o delle vie biliari appaia verosimile, perché sia giustificato l'intervento immediato. Se poi vi sono segni d'emorragiainterna, l'indicazione all'intervento è asoluta e urgente. La via d'accesso in questi interventi varia secondo le circostanze ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] lacerazione della capsula (rottura in due tempi). Tutte codeste lesioni, gravi di solito per lo shock e per l'emorragiainterna, esigono di regola la splenectomia. Il tamponamento non può che rispondere a condizioni di necessità; la splenorrafia non ...
Leggi Tutto
SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo [...] ragguardevole. La diagnosi differenziale fra shock traumatico e anemia acuta sarà specialmente delicata quando si tratta di emorragiainterna. La sindrome da anemia acuta richiede un'accurata analisi critica, non solo obiettiva, ma anche anamnestica ...
Leggi Tutto
CRIOTERAPIA (dal gr. κρύος "gelo" e ϑερατεπα "cura")
Cesare Patrizi
È la cura del freddo: il metodo più semplice consiste nell'applicazione della vescica di ghiaccio che ha azione sedativa, antifebbrile, [...] senso tonico-sedativo su particolari stati di eretismo cardiaco; sull'addome giova in tutti i casi di emorragiainterna (gastrica, intestinale, vescicale, renale), nei processi infiammatorî dell'intestino e del peritoneo accompagnati da vivo dolore ...
Leggi Tutto
emorragia
emorragìa s. f. [dal lat. haemorrhagĭa, gr. αἱμορραγία, comp. di αἷμα «sangue» e tema di ῥήγνυμι «rompere» (v. -ragia)]. – In medicina, la fuoriuscita del sangue dai vasi sanguiferi o dal cuore; e. interna, stravaso di sangue in...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...