endocrinologia
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedie on line
endocrinologìa
endocrinologìa Scienza che si occupa dello studio delle ghiandole endocrine e dei loro prodotti di secrezione (ormoni), in condizioni fisiologiche, patologiche e sperimentali. Una fondamentale svolta nell'e. [...] è stata determinata dall'impiego dei radioisotopi, che ha consentito di seguire il destino sia di elementi (per es. lo iodio) che compongono alcuni ormoni sia di ormoni marcati dall'aggiunta dell'isotopoCATEGORIE
discipline
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L’endocrinologia
Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’endocrinologia si delinea come disciplina autonoma nei primi tre decenni del XX secolo [...] . L’assenza di un quadro concettuale chiaro e unitario, tuttavia, ha fatto sì che sino agli anni Trenta l’endocrinologia si sviluppasse allo stesso tempo secondo grandi correnti di ricerca, e secondo un ritmo proprio a ciascun organo. Le grandiEnciclopedie on line
CATEGORIE
fisiologia umana
Enciclopedie on line
CATEGORIE
fisiologia umana
Enciclopedie on line
CATEGORIE
endocrinologia
Enciclopedie on line
CATEGORIE
fisiologia umana
Enciclopedie on line
CATEGORIE
fisiologia umana
Enciclopedie on line
iperaldosteronismo
In endocrinologia, eccessiva increzione di aldosterone da parte dei surreni (zona glomerulare). Si distingue un i. primario (o sindrome di Conn), dovuto a un adenoma della zona glomerulare del surrene [...] e caratterizzato di solito da ipertensione arteriosa ed eccessiva eliminazione di potassio con le urine, e un i. secondario, che si osserva in alcune condizioni morbose: cardiopatie scompensate, sindromiCATEGORIE
patologia
Dizionario di Medicina (2010)
neuroendocrinologia
neuroendocrinologia Campo di ricerca e di applicazioni cliniche, che hanno in comune l’endocrinologia e la neurologia, riguardante i rapporti fra sistema nervoso e ghiandole endocrine. Se il sistema [...] nervoso presiede innegabilmente alle funzioni delle ghiandole endocrine, regolandone l’attività in modo da adattarla alle variazioni degli stimoli del mezzo, per converso gli ormoni secreti nel sistemaDizionario di Medicina (2010)