Bhoi Casta dell’India, localizzata nella regione di Mumbai, [...] suddivisa in cinque gruppi principali a loro volta frazionati in numerose sezioni endogamiche. Sono prevalentemente di religione indù, pur praticando l’inumazione dei morti e ...
Leggi Tutto
endogamia Forma di matrimonio nella quale il coniuge deve essere scelto o viene scelto di preferenza all’interno del gruppo di appartenenza. Trattandosi [...] fenomeno relativo a gruppi, è sempre necessario specificare quali essi siano: norme endogamiche (per es., di villaggio) possono infatti spesso coesistere con altre esogamiche (per ... ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Andrea. – Nacque a Genova da Francesco (quondam Giovanni) e da Maria Grimaldi Cavalleroni (quondam [...] e cinque femmine (Livia, Ippolita ed Emilia, che a loro volta contrassero nozze endogamiche – nella famiglia Spinola – mentre le restanti presero il velo). Andrea fu soprannominato ...
Leggi Tutto
Matabele (o Ndebele) Denominazione che tende oggi a essere usata per indicare la popolazione della parte occidentale dello [...] (1848); ne derivò una divisione in tre classi rigidamente differenziate ed endogamiche: Zausi, discendenti del nucleo originario; Enhla, gruppi aggregatisi nel corso della ...
Leggi Tutto
casta antropologia Gruppo sociale chiuso, per lo più endogamo, al quale si appartiene per via [...] e dei mestieri tradizionali. Non sono tuttavia infrequenti le infrazioni alle regole endogamiche, in cui gli uomini prendono moglie in sottocaste inferiori alla propria (ipergamia ... ...
Leggi Tutto
VETTORI. – La presenza dei Vettori, famiglia fiorentina di antiche origini, è attestata in città già dagli inizi del XIII secolo: si ricorda infatti un Vittorio, figlio di Alamanno, [...] su Neri di Manno mentre sappiamo che sua sorella Caterina – secondo le consuete strategie endogamiche delle famiglie cittadine più in vista – venne data in sposa a Neri Frescobaldi ...
Leggi Tutto
ESOGAMIA (dal gr. ἔξω "fuori" e γάμος "nozze"). - L'esogamia è l'obbligo che hanno i membri di un gruppo umano di prender per moglie una donna non appartenente al gruppo stesso. Questo [...] e dell'Asia centrale, che è il primo presso il quale si riscontri una vera endogamia, praticata però per classi sociali. Questa forma è pure più o meno sviluppata nelle culture ...
Leggi Tutto
DARDISTAN ("paese dei Dardi"; A. T., 93-94). - Regione montana del Himalaya occidentale estesa a N. del Kashmir intorno alla grande curva dell'Indo, e comprendente varî piccoli stati: [...] fra parenti d'adozione è ritenuto incestuoso. Sono distinti in classi professionali parzialmente endogamiche, simili alle caste indiane. In passato erano divisi in gruppi retti da ...
Leggi Tutto
PIGNATELLI, Ettore. – Nacque a Senise, in Basilicata, il 14 giugno 1620, da Fabrizio, principe di Noia e marchese di Cerchiara, e da Girolama Pignatelli, duchessa di Monteleone. [...] dei diversi Reinos che aveva il suo punto di forza proprio nel ricorso a pratiche endogamiche. L’erede Andrea Fabrizio sposò nel 1665 Teresa Pimentel e Benavides, figlia del conte ...
Leggi Tutto
ROERO, Ercole Tommaso. – Nacque ad Asti nel 1661 da Tommaso Francesco, marchese di Cortanze, e da Maria Cristina Roero, discendenti da due dei rami in cui [...] trovarono nella conservazione dei beni feudali astigiani e nelle scelte matrimoniali fortemente endogamiche le principali risorse per mantenere lo status che era stato raggiunto ...
Leggi Tutto
endogamìa s. f. [comp. di endo- e -gamia]. – 1. Istituzione sociale, che impone il matrimonio fra persone appartenenti a uno stesso gruppo sociale che può essere il clan, o più spesso la casta (India, ...
endogàmico agg. [der. di endogamia] (pl. m. -ci). – Relativo a, o caratterizzato da, endogamia: matrimonio endogamico; riproduzione endogamica. ◆ Avv. endogamicaménte, per endogamia: specie che si riproducono ...