antera Porzione fertile terminale dello stame, ordinariamente costituita da due logge o teche, collegate da tessuto connettivo, a loro [...] meiosi danno le tetradi polliniche e successivamente i granuli di polline (microspore). Tra l’endotecio e il tessuto sporigeno, uno strato di cellule forma il tappeto con funzione ...
Leggi Tutto
endotècio s. m. [comp. di endo- e -tecio]. – In botanica, strato di cellule, con parete ispessita, localizzate sul lato esterno sotto l’epidermide delle sacche polliniche.
-tècio [dal gr. ϑηκίον, dim. di ϑήκη «teca»]. – Secondo elemento di sostantivi composti della terminologia botanica, derivati dal greco (come apotecio), o formati modernamente (endotecio, epitecio, sporotecio), ...