• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
46 risultati
Tutti i risultati
Geografia [17]
Geografia umana ed economica [16]
Scienze politiche [14]
Geopolitica [9]
Storia [5]
Storia per continenti e paesi [4]
Europa [2]
Asia [2]
America [1]
Temi generali [2]

Enduring freedom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Enduring freedom <indi̯ùëriṅ frìidëm>. – Espressione con la quale sono state indicate diverse missioni militari intraprese dagli statunitensi nel quadro di una vasta campagna contro il terrorismo [...] internazionale. La più nota, e quella che comunemente la locuzione indica, è l'operazione militare avviata dagli Stati Uniti, con l'appoggio delle truppe britanniche, nell'ottobre 2001 in Afghanistan ... Leggi Tutto
TAGS: OSAMA BIN LADEN – PATTO ATLANTICO – NUOVA ZELANDA – NAZIONI UNITE – AFGHANISTAN

Baradar Akhund, Abdul Ghani Mullah

Enciclopedia on line

Baradar Akhund, Abdul Ghani Mullah. – Uomo politico afghano (n. Weetmak 1968). Militante negli anni Ottanta nelle fila dei mugiāhidīn impegnati nella guerra di resistenza all’intervento sovietico in Afghanistan, [...] Islamico dell'Afghanistan vari incarichi militari e amministrativi e combattendo dopo l’11 settembre 2001 contro l'Operazione Enduring Freedom statunitense che ha posto fine al controllo talebano del Paese. Arrestato a Karachi nel 2010, è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERAZIONE ENDURING FREEDOM – STATUNITENSE – AFGHANISTAN – MULLAH OMAR – TALEBANI

La liberta religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano Vincenzo Pacillo Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare Sono [...] nell’attacco. E se il presidente americano George W. Bush si rifiuterà sempre di caricare di significati religiosi l’operazione Enduring Freedom, è chiaro a tutti che essa è diretta contro un gruppo che si fonda su un’ideologia teocratica islamista e ... Leggi Tutto

LE FORME DELLA POLITICA

XXI Secolo (2009)

Le forme della politica Carlo Galli La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] diritto internazionale. Nell’ottobre del 2001 i consiglieri neocons del presidente hanno ottenuto il lancio dell’operazione Enduring freedom, cioè l’attacco statunitense all’Afghānistān, base riconosciuta di al-Qā῾ida ospitata dal governo dei Ṭālibān ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Peace-keeping

Il Libro dell'Anno 2004

Mario Arpino Mario Carta Peace-keeping L'Italia continuerà, con determinazione e convinzione, a operare per un mondo pacificato (Carlo Azeglio Ciampi) Il significato delle missioni di pace italiane di [...] bande paramilitari musulmane contrarie all'indipendenza dell'isola dall'Indonesia. Afghanistan e Iraq. Le operazioni Enduring Freedom e ISAF (International security assistance force) in Afghanistan e 'Antica Babilonia', nell'ambito della campagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA DELLA SOMALIA – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – CROCE ROSSA INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peace-keeping (1)
Mostra Tutti

ISLAM E CONDIZIONE FEMMINILE

XXI Secolo (2009)

Islam e condizione femminile Biancamaria Scarcia Amoretti La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il [...] volto del Paese: l’attacco alle Twin Towers l’11 settembre 2001 e, il mese seguente, l’intervento armato (Enduring freedom) della coalizione capeggiata dagli Stati Uniti in Afghānistān, che rovesciò il regime talebano. La sconfitta dei Ṭālibān non ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

POLITICA E SOCIETA NEGLI STATI UNITI

XXI Secolo (2009)

Politica e società negli Stati Uniti Tiziano Bonazzi Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] aveva il suo quartier generale. Di fronte al rifiuto di questi ultimi gli Stati Uniti decisero in modo autonomo l’operazione Enduring freedom, che iniziò il 7 ottobre con l’appoggio delle forze inglesi e degli storici nemici afghani dei Ṭālibān, la ... Leggi Tutto

guerra

Lessico del XXI Secolo (2012)

guerra guèrra s. f. – La definizione del concetto di g. e dei suoi mutamenti in epoca post-moderna ha nutrito una storiografia molto ampia e alimentato un dibattito ancora vivo. Nonostante la varietà [...] . Quando il presidente repubblicano degli Stati Uniti G.W. Bush decise di lanciare la massiccia offensiva Enduring freedom contro i Talebani afghani, accusati di nascondere i vertici dell’organizzazione Al Qaida ritenuta mandante degli attacchi ... Leggi Tutto

Le elezioni in Afghanistan

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Germano Dottori Presidenza, Wolesi Jirga e Consigli provinciali sono le maggiori istituzioni politiche elettive esistenti in Afghanistan. Traggono origine dal tentativo della comunità internazionale di [...] potente dispositivo di sicurezza, gestito congiuntamente dall’Isaf (International Security Assistance Force) e dai militari dell’operazione Enduring Freedom. Ciò nonostante, l’affluenza alle urne scese al 51,5%. I risultati resero palese lo stallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

Afghanistan, guerra in

Lessico del XXI Secolo (2012)

Afghanistan, guerra in Afghanistan, guèrra in. – Governato dal 1996 dai talebani, saliti al potere dopo una lunga e cruenta guerra civile, l'Afghanistan si è trovato alle soglie del Duemila sempre più [...] statunitense che, appoggiato da un amplissimo fronte antiterrorista, ha dato avvio a una dura campagna militare (denominata Enduring freedom) per distruggere i campi di addestramento e le installazioni militari di al-Qā‛ida e catturare Bin Laden ... Leggi Tutto
TAGS: ANDERS FOGH RASMUSSEN – OSAMA BIN LADEN – DIRITTI UMANI – ḤĀMID KARZAĪ – ESTRADIZIONE
1 2 3 4 5
Vocabolario
anti talebano
anti talebano (anti-taleban, anti talebani), agg. Che combatte o è contrario al regime dei talebani in Afghanistan. ◆ [tit.] Preso e fucilato come spia / l’eroe della lotta ai sovietici / Fallita la missione anti talebani di Abdul Haq, emissario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali