energialibera Quota di energia che, in un sistema termodinamico, può essere trasformata in lavoro. Essa può essere definita secondo due modalità differenti, [...] come lavoro meccanico, mentre il resto (pari a TS) risulta inutilizzabile in quanto energia legata. L’energialibera di Gibbs, invece, si può scrivere come G=H−TS, dove H è ... ...
Leggi Tutto
energia Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è [...] /">misura nelle unità di quest’ultimo: nel SI in joule. fisica 1. Forme di energia L’e. posseduta o liberata da un corpo (o da un sistema di corpi) può essere dovuta a varie cause ... ...
Leggi Tutto
Energia Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate da investire [...] la formazione dei legami fra gli atomi. Soltanto una parte di questa energia, chiamata 'energialibera', risulta però utilizzabile per compiere un lavoro, poiché una parte di essa ... ...
Leggi Tutto
energia di Ginzburg È stata introdotta dai fisici russi Vitaliij Lazarevič Ginzburg e Lev Davidovič Landau, per descrivere il comportamento di un superconduttore in un’impostazione [...] quelle che riguardano i materiali magnetici. In prossimità di un punto critico, l’energialibera F viene espressa come sviluppo in serie di potenze pari di un opportuno parametro ... ...
Leggi Tutto
metabolismo Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano [...] cataboliche, possono avvenire spontaneamente solo se la variazione di energialibera è negativa, ovvero se l’energialibera dei prodotti (stato finale della reazione) è maggiore di ...
Leggi Tutto
termodinamica Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi [...] TS, dove l’entalpia gioca un ruolo analogo a quello dell’energia interna nella definizione dell’energialibera. Per un sistema semplice è [20] formula l’ultima di queste relazioni ...
Leggi Tutto
metallo Elemento chimico caratterizzato da alto potere riflettente, opacità alla luce, buona conduttività termica ed elettrica (quest’ultima decrescente al crescere della [...] gli acidi. Quasi tutti i m. sono caratterizzati da un valore negativo della variazione di energialibera nella reazione metallo → ossido; ciò significa che la reazione di un m. nel ...
Leggi Tutto
fotosintesi clorofilliana Il più importante processo di riduzione biologica che si compie sulla superficie terrestre, grazie al quale le piante fotosintetiche [...] degli organismi. La reazione comporta diminuzione di entropia e aumento di energialibera. La variazione di energialibera è ΔF=+2870 kJ/mol; la variazione di entropia è ΔS ...
Leggi Tutto
elettrochimica Parte della chimica fisica che tratta dei processi di trasformazione dell’energia chimica in energia elettrica e viceversa, e quindi si [...] reversibilità termodinamica si può scrivere: formula dove al primo membro figura la variazione dell’energialibera di Gibbs; F è la costante di Faraday uguale a 96.500 coulomb/mole ... ...
Leggi Tutto
bioenergetica L’insieme dei meccanismi che assicurano le trasformazioni di energia negli organismi viventi. Tutte le cellule hanno bisogno di un continuo rifornimento [...] accoppiate a reazioni in cui l’energialiberata viene utilizzata per formare legami ricchi di energia. In questo modo l’energialibera dei processi ossidativi catabolici viene in ... ...
Leggi Tutto
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo sign., ...
liberare v. tr. [dal lat. liberare, der. di liber «libero»] (io lìbero, ecc.). – 1. a. Rendere libero, restituire alla libertà: liberare gli schiavi, liberare un prigioniero; determinando: liberare il ...