enrico di guisa
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedia on line

Enrico III re di Francia e di Polonia
Figlio (Fontainebleau 1551 - Saint-Cloud 1589) di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re dei Valois. Insieme alla madre fu uno dei promotori della strage della notte di S. Bartolomeo contro gli [...] i calvinisti e il loro campione Enrico di Navarra (1585), per poi volgersi contro lo strapotere di Enrico di Guisa, che aveva suscitato una sommossa contro di lui a Parigi (1588). Fatto assassinare a Blois Enrico di Guisa, si unì al Navarrese perCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line

Enrico IV re di Francia
Figlio (Pau 1553 - Parigi 1610) di Antonio di Borbone e di Giovanna d'Albret. Salito al trono (1589), dovette abiurare, ma concesse, con l'editto di Nantes (1598), libertà di coscienza e di culto agli [...] diritto alla successione. Dovette allora combattere prima contro Enrico III ed Enrico di Guisa (la cosiddetta "guerra dei tre Enrichi"), poi - riavvicinatosi a Enrico III, e da questo in punto di morte riconosciuto suo successore - contro la LegaCATEGORIE
biografie
Enciclopedia on line
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Alessi (luglio-agosto 1647): la Spagna è così costretta a impegnarsi a fondo nella repressione. Enrico di Guisa, duca di Lorena, decide di appoggiare la rivolta antispagnola: giunto a Napoli riesce a farsi riconoscere capo della città, ma proprioCATEGORIE
arte e architettura per continenti e paesi
letterature per continenti e paesi
musica per continenti e paesi
europa
geografia umana ed economica
italia
geologia per regioni e paesi
storia per continenti e paesi
TAG
Enciclopedia on line

Poitiers
Città della Francia occidentale (89.253 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento della Vienne, 288 km a SO di Parigi. È situata su uno sperone triangolare limitato dal corso dei fiumi Clain e Boivre; [...] agli inquisitori, proseguisse e che delle sorti dell’ordine decidesse un futuro concilio. Editto di P. Fu emanato nel 1577 da Enrico III di Francia, che, allarmato per lo strapotere di Enrico di Guisa, con esso sciolse tutte le leghe cattoliche.CATEGORIE
arte e architettura per continenti e paesi
europa
storia medievale
storia moderna
storia per continenti e paesi
TAG
Enciclopedia on line

Coligny, Gaspard II de, signore di Châtillon
Uomo politico (Châtillon-sur-Loing 1519 - Parigi 1572). Segnalatosi nel 1545 nelle operazioni contro Boulogne, fu nominato (1547) generale in capo della fanteria e ammiraglio di Francia (1552): carica, [...] fanatica dei Guisa, e ben più di Caterina de' Medici, non lo permisero; la notte di s. Bartolomeo annullava la spedizione di Fiandra: il 22 agosto 1572 il C. venne ferito dal capitano Maurevel e la notte del 24 trucidato dai sicarî del duca di Guisa.CATEGORIE
biografie
Enciclopedia Italiana (1935)
PARIGI
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31) Elio MIGLIORINI Vittorio SOGNO Léopold Albert CONSTANS Georges BOURGIN Pierre LAVEDAN Stefano LA COLLA Henry PRUNIERES Giacomo ANTONINI Walter MATURI * Capitale [...] Henri d'Albret nel 1589, dopo l'assassinio di Enrico di Guisa a Blois; l'assassinio del re alle porte di Parigi, il 1° agosto 1589, per mano del frate Jacques Clément; il primo tentativo di Enrico IV di prendere la capitale il 1° novembre 1589; ilCATEGORIE
temi generali
Enciclopedia Italiana (1930)
BLOIS
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Loir-et-Cher, sede d'un vescovato, d'un tribunale di prima istanza e di commercio. Ha 23.991 ab.; è una graziosa città, costruita lungo il fianco d'una [...] fu re Luigi XII. Il regno di Luigi XII fu un periodo di gloria per il famoso castello di Blois. Fu nella sala del secondo piano, sontuosamente decorata, che il 23 dicembre 1588 fu commesso l'assassinio del duca Enrico di Guisa. Dal 1617 al 1619 laEnciclopedia Italiana (1930)
BORBONE, Carlo, cardinale di
Figlio di Carlo di Borbone duca di Vendôme e di Francesca di Alençon, nacque il 22 dicembre 1523 al castello di La Ferté-sous-Jouarre. Creato vescovo di Nevers nel 1540, otteneva nel 1544 anche il vescovato [...] erede al trono, per quanto il re non lo avesse ancora affermato. Ma il 23 dicembre di quello stesso anno, il giorno in cui Enrico di Guisa veniva assassinato, il cardinale era arrestato a Blois per ordine del re; condotto prima ad AmboiseTAG
Enciclopedia on line

Caterina de' Medici regina di Francia
Figlia (Firenze 1519 - Blois 1589) di Lorenzo de' Medici duca di Urbino, sposò nel 1533 il futuro Enrico II allora duca di Orléans. Dapprima eclissata dalla favorita Diana di Poitiers, alla morte del marito [...] la nobiltà cattolica stretta intorno ai Guisa e la nobiltà calvinista; più tentativo dell'ugonotto G. de Coligny di trascinare alla guerra contro la Spagna la reazione della regina, che ordinò nella notte di s. Bartolomeo (24 ag. 1572) il massacroCATEGORIE
biografie
Dizionario Biografico degli Italiani (1977)
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia Valerio Castronovo Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli. L'avvento [...] III (costretto ad abbandonare la stessa capitale dopo l'offensiva di Enrico di Navarra e a mal partito di fronte alle trame di Enrico di Guisa) avesse ben poche possibilità di intervenire su un terreno così lontano come il Saluzzese o il DelfinatoCATEGORIE
biografie
TAG