Enrico IV re di Francia . - Figlio [...] della casa di Borbone nel 1562 per la morte del padre, re diNavarra nel 1572 Enrico III ed Enricodi Guisa (la cosiddetta "guerra dei tre Enrichi"), poi - riavvicinatosi a Enrico ... ...
Leggi Tutto
Enrico I il Grasso re diNavarra. - Fratello (m. Pamplona 1273) del re Tibaldo II, cui successe nel 1270, lasciando alla morte una figlia minorenne, Giovanna, sotto la tutela della madre Bianca d'Artois. ...
Leggi Tutto
GUERCIO, Simone. - Nacque probabilmente a Genova, in un anno che si può collocare tra il secondo e il terzo decennio del sec. XIII; non conosciamo il nome del padre, [...] che i Genovesi avevano già prestato in Francia presentando quale garante re EnricodiNavarra. Al termine di una serrata trattativa il bailo propose come fideiussori in nome ...
Leggi Tutto
Enrico III re di Francia e di Polonia. - Figlio ( [...] . Si gettò allora contro i calvinisti e il loro campione EnricodiNavarra (1585), per poi volgersi contro lo strapotere diEnricodi Guisa, che aveva suscitato una sommossa contro ... ...
Leggi Tutto
VINTA, Belisario. – Di nobile famiglia, nacque a Volterra il 13 ottobre 1542 da messer Francesco e da Elisabetta Incontri. Era terzo di quattro figli (prima [...] antispagnola, anche attraverso la direzione degli appoggi occulti dati a EnricodiNavarra e la concessione di prestiti erogati segretamente. Dopo che Ferdinando I dal 1591 aveva ... ...
Leggi Tutto
VOLTA (Dalla Volta, Della Volta), Camillo. – Nacque a Bologna dal conte Astorre, di famiglia con «grado senatorio» (Dolfi, 1670, p. 713). Non [...] tra il monarca francese, reo dell’assassinio dei Guisa (23-24 dicembre 1588), e l’ugonotto EnricodiNavarra. Nevers giudicava molto pericoloso quel provvedimento che, sotto pena ... ...
Leggi Tutto
Parigi (fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando [...] 16° sec. fu nuovamente teatro di stragi, quali la notte di San Bartolomeo nel 1572 e il terribile assedio di quasi 4 anni posto da EnricodiNavarra. La città si ingrandì con Luigi ...
Leggi Tutto
ugonotti Protestanti francesi nelle lotte di religione dei sec. 16° e 17°; il nome deriva dalla parola tedesca Eidgenossen [...] del contrasto. Salito al trono di Francia EnricodiNavarra, l’editto di Nantes (1598) concesse agli u. libertà di coscienza e quasi totale di culto, ammissione agli uffici dello ... ...
Leggi Tutto
Sully 〈süllì〉, Maximilien de Béthune duca di. - Uomo di stato francese (Rosny-sur-Seine, Île-de-France, 1560 [...] recò a Parigi per gli studî. Scampato alla strage della notte di s. Bartolomeo, seguì EnricodiNavarra alla conquista del regno e gli rimase accanto, divenendo il capo effettivo ... ...
Leggi Tutto
Mornay ‹mornè›, Philippe Du Plessis de. - Uomo politico e scrittore francese (Buhy, Seine-et-Oise, 1549 - La Forêt-sur-Sèvre, Deux [...] una nuova breve fuga a Sedan (1575), divenne ascoltato consigliere diEnricodiNavarra , il futuro re Enrico IV, pur continuando a svolgere attività pubblicistica a favore degli ...
Leggi Tutto
navarrino agg. e s. m. (f. -a). – Della Navarra (v. la voce prec.); come sost.: abitante, originario, nativo della Navarra. Razza navarrino, razza di cavalli, da sella e da tiro leggero, ottenuta a Tarbes ...