Sánchez de Tovar ‹... dℎe tobℎàr› (o de Valladolid), [...] del rey don Fernando el IV, e la Chrónica del rey don Alfonso XI, che erroneamente sono state a lungo attribuite a Juan Núñez de Villaizán, favorito del re EnricoIIdiCastiglia. ...
Leggi Tutto
GIACOMO III re di Maiorca. - Nato a Catania nel 1315, da Ferdinando infante di Maiorca, fratello del re Sancio. Alla morte di questo (1324), successe nel regno, [...] un figlio, chiamato G. IV, che sposò Giovanna I di Napoli e invano tentò con l'aiuto diEnricoIIdiCastigliadi riconquistare l'eredità paterna. Morì avvelenato, forse per opera ... ...
Leggi Tutto
SÁNCHEZ de TOVAR, Ferdinando. - Castigliano, vissuto nella seconda metà del sec. XIV. Diplomatico e storico, visse alla corte di Alfonso XI e di [...] EnricoIIdiCastiglia. Scrisse: Chronica del rey d. Sancho el Bravo; Chronica del rey d. Fernando el IV; Chronica del rey d. Alfonso XI, assolutamente prive di critica, ma di ... ...
Leggi Tutto
Benedetto XIII, antipapa Appartenente ad una delle più illustri famiglie feudali della Corona d'Aragona, Pedro Martínez de Luna nacque a Illueca (Saragozza). [...] , dove rimase per alcuni anni come maestro. Nel 1367 aiutò EnricoIIdiCastiglia a fuggire dopo la sconfitta di Nájera; in tal modo dimostrava la sua incondizionata lealtà verso ...
Leggi Tutto
Pittore italiano del 14° secolo. Apparteneva a una famiglia di origine milanese il cui cognome, Agocchiari, derivava dalla professione di maestro ferraio dei suoi antenati. Svolse [...] scomparti laterali, due adoranti, identificati da Pesenti (1968) in Juana Manuel e nel marito EnricoIIdiCastiglia (re dal 1369 al 1379). Dipinto a Genova e inviato in Spagna, a ... ...
Leggi Tutto
BRANCACCIO, Niccolò. - Nacque intorno al 1335 (difficilmente dopo il 1340), probabilmente a Napoli. Suo padre Marino apparteneva al ramo dei Brancaccio Dogliuoli [...] B. si recò ad Avignone, dove, il 17 maggio 1380, al processo iniziato da EnricoIIdiCastiglia per la doppia elezione pontificia, rese la sua deposizione circa gli avvenimenti del ...
Leggi Tutto
Maiorca (Maiolica). - Isola del Mediterraneo occidentale ricordata da Pier da Medicina (dannato nella nona bolgia dell'ottavo cerchio dell'Inferno) per indicare, mediante due isole opposte, [...] figlio Giacomo IV invano tentò con l'aiuto diEnricoIIdiCastigliadi riacquistare le isole, ormai possesso della casa aragonese. Ai tempi di D. era intenso il traffico tra M. e ...
Leggi Tutto
papa. - Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] pontefice poté valutare che era in condizione di spostarsi in Oriente. Qualche mese prima aveva ingiunto al re diCastigliaEnricoIIdi restituire all'Ordine i beni dei templari ... ...
Leggi Tutto
EnricoII re diCastiglia e di León, detto el Fratricida o el Bastardo o el de las mercedes. - Figlio naturale ( [...] Burgos o S. Domingo de la Calzada 1379) di Alfonso XI e di Eleonora di Guzmán, fu insignito del titolo di conte di Trastamara. Oppostosi al fratellastro Pietro il Crudele salito al ... ...
Leggi Tutto
Trastamara. - Dinastia fondata da EnricoII re diCastiglia [...] della stessa famiglia regnarono sui due regni diCastiglia e d'Aragona, finché col matrimonio degli ultimi eredi, Isabella diCastiglia e Ferdinando II d'Aragona, si unirono le due ... ...
Leggi Tutto