epitassiadafascimolecolari Tecnica di crescita di materiali ed eterostrutture a semiconduttore per deposizione su un substrato in condizioni di vuoto ultra-alto (ca. 10−11 [...] vapour deposition, MOCVD), che non richiedono condizioni di vuoto ultra-alto, l’epitassiadafascimolecolari consente di ottenere i campioni di qualità e purezza più elevate, al ... ...
Leggi Tutto
NanotecnologiaParte introduttiva di Roberto Cingolani Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione [...] negli anni Ottanta e Novanta del 20° secolo (epitassiadafascimolecolari ed epitassiada fase vapore metallorganica), sono ampiamente sfruttati per progettare nuovi ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI (App. III, II, p. 692; IV, III, p. 300) I s. hanno trovato larghissima applicazione nell'industria elettronica sotto forma di materiali monocristallini massivi. Il silicio, [...] crescita sono principalmente di tre tipi: epitassiada fase liquida, epitassiada fase vapore, epitassiadafascimolecolari (v. anche epitassia, in questa Appendice). A differenza ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] l'A rimasto sepolto nella superficie). Anche le s. ottenute per epitassiadafascimolecolari a temperature sufficientemente elevate presentano una ricostruzione 7 × 7.Si (111 ...
Leggi Tutto
SUPERSTRUTTURE Con il termine di superstrutture si indica in fisica dello stato solido una classe di strutture speciali basate su materiali semiconduttori che presentano proprietà elettriche, [...] metodi principali per realizzare eterostrutture sono l'epitassiadafascimolecolari (Molecular Beam Epitaxy, MBE) e la deposizione da fase vapore con metallorganici (Metal-Organic ...
Leggi Tutto
La grande scienza Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di problematiche differenti; gli articoli pubblicati su riviste specializzate che [...] estremamente avanzate e sofisticate, come si verifica, per esempio, nell'epitassiadafascimolecolari (molecular beam epitaxy), nella quale i diversi componenti vengono depositati ...
Leggi Tutto
Nanostrutture Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche con nuove [...] differenti. Le metodologie di crescita sono l'epitassiadafascimolecolari MBE (molecular beam epitaxy) o la deposizione chimica da fase vapore di composti metallorganici MOCVD ...
Leggi Tutto
Spintronica
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] atmosferica. Tali tecniche, che vanno dalla epitassiadafascimolecolari (MBE, Molecular Beam Epitaxy) alla deposizione indotta da laser impulsato (PLD, Pulsed Laser Deposition ...
Leggi Tutto
Nanostrutture Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche che possiedono nuove [...] di strati epitassiali di alta qualità composti da semiconduttori differenti. Le metodologie di crescita sono l'epitassiadafascimolecolari o MBE (Molecular beam epitaxy) o la ...
Leggi Tutto
Microcavità Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia [...] il dispositivo, specchi DBR compresi, è cresciuto tramite tecniche di epitassiadafascimolecolari. 4. Regime di accoppiamento forte Tutti gli effetti di confinamento fotonico ... ...
Leggi Tutto