Gonzaga, Ercole. - Cardinale (n. 1505 - m. Trento 1563), figlio di Francesco II e di Isabella d'Este; avviato alla vita ecclesiastica, nel 1521 fu eletto vescovo e ottenne poi (1527), per l'intervento della madre, il cappello cardinalizio. Nel 1540, alla morte del fratello Federico, assunse, con la ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Scipione. - Cardinale. Nacque in S. Martino dell'Argine il 21 novembre 1542 da Carlo, principe di Bozzolo. Protetto dal cardinale Ercole [...] , p. 113; A. Solerti, Vita di Torquato Tasso, Torino 1895, vol. I, passim; A. Luzio, L'archivio Gonzaga di Mantova, II, Verona 1922, p. 175; L. v. Pastor, St. dei papi, X: Sisto V ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Curzio. - Nato a Mantova circa il 1536, morto il 5 aprile 1599. Anziché al sacerdozio, cui era destinato, si diede all'esercizio delle [...] armi, agli studî e alla poesia. Il cardinale ErcoleGonzaga, reggente il governo del ducato, lo inviò come suo delegato presso Carlo V per la pace di Cateau-Cambrésis. Pochi mesi ... ...
Leggi Tutto
Vespasiano Gonzaga duca di Sabbioneta . [...] Luigi Rodomonte e di Isabella Colonna. Rimasto presto orfano, fu educato da Giulia Gonzaga e dal cardinale Ercole. Ottenne (1541) da Carlo V l'investitura di un gruppo di territorî ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giulia. - Nacque probabilmente nel 1513 a Gazzuolo, presso Mantova, da Francesca Fieschi e Ludovico, figlio di Gianfrancesco, duca di Sabbioneta. Ebbe [...] delle accuse a suo carico, come riferisce la stessa G. in una lettera al cardinale ErcoleGonzaga, era quella di aver diffuso gli scritti di Juan de Valdés, inviandoli tra l'altro ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Francesco. - Nacque il 31 luglio 1546 a Gazzuolo (presso Mantova), e fu battezzato con i nomi di Annibale Fantino. Dal padre Carlo, marchese di Gazzuolo, [...] a un ecclesiastico. Dal 1555, morto il padre, i figli ebbero per tutori suo zio, il cardinale ErcoleGonzaga, e don Ferrante suo fratello. Quando il G. raggiunse i nove anni ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Sigismondo. - Secondo tra i figli maschi di Federico I marchese di Mantova e di Margherita di Wittelsbach, il G. nacque a Mantova nel 1469. Destinato fin [...] sue spoglie furono poste in un cassone ligneo e non nel sarcofago previsto, finanziato da ErcoleGonzaga e progettato da Giulio Romano, ma mai portato a termine, di cui rimangono ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Cesare. - Nacque, probabilmente in Sicilia, il 6 sett. 1536, primogenito di Ferrante I Gonzaga e Isabella di Capua; fu chiamato Cesare in onore di Carlo [...] -87, II, pp. 263-266; III, pp. 1-60; F. Zamponi, Avvertimenti del cardinale di Mantova ErcoleGonzaga al nipote C. per l'andata sua in corte di Roma, Firenze 1872; A. Bertolotti ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Filippino. - Secondo figlio del primo matrimonio di Luigi di Corrado, primo capitano di Mantova della famiglia Gonzaga, nacque a Mantova con ogni probabilità [...] le operazioni di riassetto della parte absidale della chiesa di S. Pietro volute dal cardinale ErcoleGonzaga nel 1545. Fonti e Bibl.: Per le fonti narrative si citano qui solo le ... ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giulio Cesare. - Ultimo dei sette figli maschi di Carlo di Gazzuolo e di Emilia Cauzzi, nacque a San Martino dall'Argine, nel Mantovano, tra il 1552 e [...] nel 1555, fu affidato alla tutela della madre, affiancata dal cardinale ErcoleGonzaga e da Vespasiano Gonzaga di Sabbioneta. Nel 1559 i sei fratelli, Pirro, Scipione, Annibale ... ...
Leggi Tutto