ÈrcoleII marchese d'Este quarto duca di Ferrara , [...] Luigi XII, e la politica apertamente filofrancese di suo fratello, il cardinale Ippolito IId'Este. Riuscì poi a risolvere i contrasti politico-territoriali col papato, mediante l ... ...
Leggi Tutto
Èste, Eleonora d'. - Figlia (1537-1581) di ErcoleIId'Este e di Renata di Francia . Già ai primi del Seicento cominciò a parlarsi dell'amore di Torquato Tasso per lei: l'ipotesi, priva di ogni fondamento storico, fornì poi materia di poesia a numerosi poeti del Settecento e soprattutto ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino). – Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e [...] Ammannati e di Baccio Bandinelli, era stata anticipata da un Ercole, eseguito su mandato del duca ErcoleIId’Este nel 1550 per l’omonima porta urbica di Modena e consegnato ...
Leggi Tutto
ZAMPESCHI, Brunoro. – Nacque il 13 luglio 1540 a Forlimpopoli, da Lucrezia Conti, di antica famiglia nobile romana, e da Antonello, signore della stessa Forlimpopoli, [...] dopo ingaggiato dal duca di Ferrara ErcoleIId’Este, con autorità di comando su cento verso Lione, sotto il comando di Alfonso d’Este, marchese di Montecchio, con il quale ...
Leggi Tutto
ZACCHIA, Paolo Emilio. – Nacque a Vezzano, nella diocesi di Luni-Sarzana, da Gaspare e da Veronica de’ Nobili intorno al 1554. La famiglia era una [...] del pieno appoggio dimostrato dal duca Carlo di Guisa (bisnipote, peraltro, di ErcoleIId’Este). Una settimana più tardi, arrivò ad Avignone. Percorsa la Linguadoca, giunse quindi ...
Leggi Tutto
ESTE, Anna d'. - Nacque il 16 nov. 1531 da ErcoleIId'Este, che divenne duca di Ferrara nel 1534, e da Renata, figlia di Luigi XII di Francia. Ercole chiese a [...] del favore regio per far venire in Francia il fratello Alfonso, nonostante il parere contrario di ErcoleIId'Este. Il 31 dic. 1549 l'E. dette alla luce il primo figlio, Henri, cui ... ...
Leggi Tutto
BERÒ (Berous, Beroius), Agostino. - Nacque da nobile famiglia in Bologna nel 1474. Studiò presso quella università, dove si addottorò il 30 [...] ricorda che, quando nel 1542 ErcoleIId'Este pretese di dar corso a lavori , Gesch. der Quellen und Literatur des canonischen Rechts…, II, Stuttgart 1877, pp. 355-366; U. Dallari, ...
Leggi Tutto
Renata di Francia (fr. Renée de France) duchessa di Ferrara. [...] re di Francia e di Anna di Bretagna; sposò (1528) ErcoleIId'Este, cui dette cinque figli, tra cui Alfonso II. Donna tenace ed energica, tutelò sempre gli interessi francesi, ai ...
Leggi Tutto
Musa, Antonio. - Soprannome con il quale è noto il medico Antonio [...] pratico, la sua opera fu richiesta da ErcoleIId'Este, dal re di Francia Francesco I e da questo campo, uno dei centri più importanti d'Europa. Tra l'altro organizzò nel 1536 ...
Leggi Tutto
PIGNA, Giovan Battista. - Nato nel 1530, Giovan Battista Nicolucci ereditò dal padre, speziale in Ferrara, il soprannome [...] ventenne professore nello Studio di Ferrara e si trovò giovanissimo in mezzo alla società colta di ErcoleIId'Este; morto il quale, fu accolto nel 1532 tra i famigliari di Alfonso ...
Leggi Tutto