Erfurt Città della Germania (202.929 ab. nel 2007), capitale della Turingia, sul fiume Gera, subaffluente dell’Elba, a O-SO di Lipsia . È sede di numerose industrie attive nei settori elettrotecnico, meccanico, tessile, calzaturiero e alimentare. Importante nodo di comunicazioni ferroviarie e ...
Leggi Tutto
Giovanni di Erfurt . - Teologo francescano [...] (sec. 13º-14º). Lettore a Magdeburgo (1285) e a Erfurt (1309), autore di Commentarii in quattuor libros Sententiarum e in S. Scripturam, di un'importante Summa confessorum, di una ... ...
Leggi Tutto
Iòdoco (lat. Iodocus 〈i̯ò-〉, ted. Jodocus 〈iodóokus〉) di Erfurt . [...] - Giurista (sec. 15º), prof. di diritto canonico a Erfurt, compilatore (forse nel 1452) di un Vocabularius utriusque iuris , che ebbe, anonimo, immensa fortuna fino al sec. 17º. ... ...
Leggi Tutto
Kittel, Johann Christian. - Musicista ( Erfurt [...] 1732 - ivi 1809). Studiò con J. S. Bach; fu organista a Langensalza e a Erfurt; compose musica per organo e per pianoforte, e per l'organo scrisse un Metodo. ... ...
Leggi Tutto
Bach, Johann Bernhard. - Musicista ( Erfurt [...] 1676 - Eisenach 1749). Organista a Erfurt, Magdeburgo , Eisenach e musico di camera del duca Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar-Eisenach. Compose musiche strumentali d'insieme e ... ...
Leggi Tutto
Walther, Johann Gottfried. - Musicista ( Erfurt [...] 1684 - Weimar 1748). Organista a Erfurt (1702), poi (1707) a Weimar, ove strinse amicizia con J. S. Bach, suo lontano parente, e divenne anche maestro dei principi e musicista ... ...
Leggi Tutto
Seydewitz ‹ʃàidëviz›, Franz. - Matematico ( Erfurt 1807 - Heiligenstadt, Sassonia , 1852), insegnante (dal 1834) a Heiligenstadt. In geometria è ricordato specialmente per i suoi contributi alla teoria delle coniche e delle quadriche. ...
Leggi Tutto
Kirchhoff, Alfred. - Geografo tedesco ( Erfurt 1838 - Mockau, Lipsia , 1907), prof. nell'università di Halle (1873-1904). Diresse l'opera Unser Wissen von der Erde (1886-93), per la quale compilò i volumi sulla biogeografia e sull'Europa. ...
Leggi Tutto
Schröter, Johann Hieronymus. - Astronomo ( Erfurt 1745 - ivi 1816); primo magistrato di Lilienthal, si costruì un osservatorio privato, dove perseguì per ben 28 anni studî e osservazioni di selenografia, che raccolse in Selenotopographische Fragmente (1791-1802). Notevoli anche le sue osservazioni ...
Leggi Tutto
Müller, Fritz. - Zoologo (Windischolzhausen, Erfurt , 1821 - Blumenau , Brasile, 1897). Studiò lo sviluppo dei Crostacei, traendone argomenti in favore dell'evoluzionismo, teoria della quale fu uno dei primi divulgatori e difensori (Für Darwin, 1864). Notevoli le numerose opere, specialmente sugli ...
Leggi Tutto