ErikXIV re di Svezia . - Figlio ( Stoccolma 1533 - Örbyhus 1577) di Gustavo I Vasa e di Caterina di Sassonia-Lauenburg, ebbe una buona educazione, e dimostrò vivo interesse per le lettere e per le scienze, in modo particolare per l'astrologia. Successore del padre (1560), iniziò quella politica che ...
Leggi Tutto
Svezia (sved. Sverige) Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni [...] nel giugno 1560, pochi mesi prima della morte. Il nuovo sovrano, ErikXIV, nel 1561 estese la sovranità svedese su Reval e su parte dell’Estonia; in seguito, per motivi commerciali ...
Leggi Tutto
Carlo IX re di Svezia. - Figlio [...] nella Svezia centrale, nel 1568 fu uno dei promotori della rivolta contro il re ErikXIV, suo fratello. Durante l'instabile regno di Giovanni III ebbe parte importante e quando ...
Leggi Tutto
Giovanni III re di Svezia. - Figlio [...] 1592) di Gustavo I Vasa, duca di Finlandia , venne a contrasto con il fratello ErikXIV, re di Svezia, che lo fece imprigionare (1563-67). Congiurò quindi insieme all'alta ...
Leggi Tutto
Petersson ‹péetërssoon›, Lars (latinizz. Laurentius [...] duttilità di fronte al sovrano, come la sua energia verso il successore, ErikXIV, assicurarono alla chiesa quella relativa autonomia dal potere sovrano che l'insurrezione polemica ...
Leggi Tutto
Beskow ‹bèskoov›, Bernhard von. - Scrittore e mecenate (Stoccolma [...] sue opere teatrali, tarde e fredde imitazioni del classicismo goethiano e schilleriano, vanno ricordate ErikXIV (1827) e Torkel Knutsson (1866). Assai più notevoli le sue memorie ...
Leggi Tutto
De la Gardie, Pontus. - Generale (n. Roussol, Linguadoca, [...] 1530 - m. 1585), fu al servizio di ErikXIV e di Giovanni III, re di Svezia, combatté contro la Danimarca nella guerra nordica dei Sette anni (1563-70) e contro la Russia in ...
Leggi Tutto
Lidner ‹lìidner›, Bengt. - Poeta svedese (Göteborg [...] , trovò i suoi accenti migliori nelle parti liriche delle sue composizioni drammatiche: ErikXIV (1781-82); Medea (1784); Grevinnan Spastaras död ("La morte della contessa Spastara ...
Leggi Tutto
FINLANDIA (finland. Suomi, sved. Finland; A. T., 68). - Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, [...] sec. XII. Nel 1157 il re svedese Erik il Santo entrò con una crociata nello Esterland 1560), scoppiò una lotta fra i suoi figli, ErikXIV re di Svezia e Giovanni duca di Finlandia, ...
Leggi Tutto
STRINDBERG, Johan August. - Poeta svedese, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912. [...] di storia svedese, in questa medesima epoca (Folkungasagan, 1899; Gustaf Vasa, 1899; ErikXIV, 1899; Gustaf Adolf, 1900; Engelbrekt, 1901; Karl XII, 1901; Gustaf III, 1903 ...
Leggi Tutto