Ermarco (gr. ῎Ερμαρχος, lat. Hermarchus) diMitilene . [...] - Filosofo greco (4º-3º sec. a. C.), fedele discepolo e successore (271-270) di Epicuro , il quale del resto nel testamento lo aveva già designato come successore nello scolarcato ... ...
Leggi Tutto
Epicuro (gr. ᾿Επίκουρος, lat. Epicurus). - Filosofo greco ( [...] culto allo stesso E.), passò ai quattro καϑηγεμόνες ("principi"): ErmarcodiMitilene, Metrodoro, Polieno e Colote di Lampsaco. Tra i suoi adepti più noti sono Apollodoro (2 ...
Leggi Tutto
Dottrina filosofica che fa capo a Epicuro (➔) di Samo, il quale fondò il primo nucleo della sua scuola a Mitilene tra il 312 e il 310 a.C. e di lì la trasferì a Lampsaco, [...] due celebri scritti Contro Colote e Non è possibile vivere felicemente secondo Epicuro; ErmarcodiMitilene (325-250 a.C. ca.), che successe a Epicuro nella direzione del Giardino ... ...
Leggi Tutto
ERMARCO ("Ερμαρχος, Hermarchus). - Filosofo, seguace di Epicuro, nato a Mitilene e vissuto intorno al 270 a. C. Il ritratto originale, che può risalire al 260 a. C., ci è pervenuto [...] Redner u. Denker, Basilea 1943, p. 128, 1), che finora è pervenuto in una diecina di repliche e che l'Adriani attribuisce ad un secondo archetipo dell'E. che risale alla fine dell ... ...
Leggi Tutto