Mach, Ernst. - Fisico, storico della scienza e filosofo (Tuřany, Moravia, 1838 - Haar, presso Monaco di Baviera , 1916). Come scienziato diede importanti contributi all'acustica, all'elettrologia, all'idrodinamica, alla meccanica e alla psicologia della percezione. Come filosofo, fu autorevole ...
Leggi Tutto
E. Mach 1838 Nasce a Chrlice, in Moravia 1860 Si laurea a Vienna e si dedica subito a ricerche di fisiologia delle sensazioni 1866 È prof. di fisica nell’univ. di Graz 1867-95 Passa all’univ. di Praga 1883 Pubblica La meccanica nel suo sviluppo storico-critico 1895-1901 È prof. di filosofia della ...
Leggi Tutto
di Eugenio Garin Filosofia sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia [...] 1951. Croce, B., Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici, Bari 1952. D'Elia, A., ErnstMach, Firenze 1971. Dewey, J., Studies in logical theory, Chicago 1903. Dewey, J., German ...
Leggi Tutto
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del [...] ), che ebbe il suo centro in Vienna. Il primo circolo, denominato Verein ErnstMach dal fondatore H. Hahn (quasi a sottolineare la continuità con l’empiriocriticismo), fu ...
Leggi Tutto
neopositivismo Movimento filosofico (anche detto positivismo logico, neoempirismo, empirismo [...] discipline – filosofia, fisica, logica, matematica, sociologia, psicologia – si raccolse nel Verein ErnstMach , poi detto Wiener Kreis (➔ Vienna), con lo scopo di diffondere una ...
Leggi Tutto
Gödel ‹ġö´ödël›, Kurt. - Matematico e filosofo (Brno 1906 - Princeton [...] (1933-38), fu uno degli studiosi che si riunivano attorno a M. Schlick nel Verein ErnstMach, poi (1929) denominato Wiener Kreis. Dopo il 1938 emigrò negli USA, di cui prese la ...
Leggi Tutto
Hahn, Hans. - Matematico e filosofo austriaco (Vienna [...] di matematica all'univ. di Vienna, fondò il primo circolo neopositivista, il Verein ErnstMach , che doveva in seguito (1929) assumere la denominazione di Wiener Kreis ("Circolo di ...
Leggi Tutto
SCIENZA (XXXI, p. 154) Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come [...] and the growth of knowledge, Cambridge 1970 (trad. it., Milano 1984); A. D'Elia, ErnstMach, Firenze 1971; S. Hanson, The irrelevance of history of science to philosophy of science ...
Leggi Tutto
BAHR, Hermann. - Scrittore austriaco, nato a Linz il 19 luglio 1863, vivente. Come romanziere (Neben der Liebe, 1893; Dora, 1893; Theater, 1897; [...] disegni, 1922). Attraverso l'esperienza della pittura di Klimt e le teorie gnoseologiche di ErnstMach, fu tra i primi a sentire come anche l'impressionismo si stava esaurendo; e ...
Leggi Tutto
HARTLINE, Haldan Kefger. - Biofisico, nato a Bloomsburg (Pennsylvania) il 22 dicembre 1903. Conseguito (1923) il B. S. [...] interviene nella percezione dei contorni e comprova la natura affatto soggettiva del fenomeno descritto da ErnstMach, circa un secolo fa, conosciuto come fenomeno delle bande di ...
Leggi Tutto