autopsia Indagine sul cadavere, volta ad appurare le cause della morte e le modali;tà della eventuale malattia, eseguita con una serie di metodiche operazioni che consentono [...] sua vita; diagnosi anatomo-patologica; precisazione della causa della morte. Si esegue prima un esame esterno e poi uno interno (a. propriamente detta), che comprende l’apertura e ...
Leggi Tutto
TOCCAFONDI, Francesca. – Nacque a Siena da Giacomo e da Domenica Passi il 15 settembre del [...] di S. Maria della Scala di Siena. L’arcivescovo Leonardo Marsili dispose un esameautoptico, eseguito da alcuni fisici e chirurghi (tra i quali Cristofano Rustici, Giovan Battista ...
Leggi Tutto
archeozoologia Disciplina che studia i resti faunistici provenienti da depositi archeologici; originata in ambito paleontologico, se ne è discostata ampliandosi ad analizzare [...] e animali e gli effetti che ne sono derivati. Le informazioni, ottenute dall’esameautoptico e mediante l’utilizzo di specifiche analisi, forniscono statistiche e linee di tendenza ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA (XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376) Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in particolare in quelle biomediche, [...] delle facoltà superiori in porzioni specifiche del cervello (Caplan 1987). Così, l'esameautoptico del cervello del suo primo paziente afasico indusse Broca a confermare la ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA, Sindrome da (AIDS) Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, [...] sostanza bianca, denunciata dall'atrofia corticale rilevabile all'esame tomografico e confermata post mortem dall'esameautoptico. Altra localizzazione del virus HIV-1 d'interesse ...
Leggi Tutto
Malattia e salute I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza di adattamento [...] . Si poteva quindi definire più facilmente un'entità nosologica per mezzo dell'esameautoptico che non dall'osservazione del paziente in vita. Poiché la lesione è necessariamente ...
Leggi Tutto
MORGAGNI, Giovanni Battista (Giambattista). ‒ Nacque a Forlì il 25 febbraio 1682 da Fabrizio e da Maria Tornielli. Dopo aver compiuto i primi studi nella città [...] l’alterazione organica messa in evidenza dall’esame post mortem nell’interno del corpo del titolo si riferisce, completi di protocollo autoptico e di commento epicritico. In totale ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare (Ezechia Marco, detto Cesare). - Terzo dei sei figli di Aronne e di Zefora Levi, nacque a Verona il 6 nov. 1835, in una famiglia israelita di stretta [...] del cranio in luogo della normale cresta occipitale, rinvenuta nel 1870 all'esameautoptico del brigante calabrese Villella. Comunicò questa prima osservazione ed estese i suoi ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE Autocoscienza di Antonio R. Damasio Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) Definizione di immagine. b) Zone [...] su materiale prelevato nel corso di autopsia e su campioni bioptici. Per procedere all'esameautoptico, l'encefalo e il midollo spinale devono essere rimossi in toto dal cadavere e ...
Leggi Tutto
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano Sistema nervoso autonomo sommario: [...] , in analogia con gli effetti sulle altre catecolammine e sulla serotonina. Inoltre l'esameautoptico di pazienti parkinsoniani ha rivelato che il corpo striato e la sostanza nera ...
Leggi Tutto
autòptico agg. [der. di autopsia; cfr. il gr. a¿t¿pt¿¿¿¿ «fondato sulla testimonianza oculare»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, dell’autopsia, relativo all’autopsia: esame a., indagine a., reperto autoptico. ¿ Avv. autopticaménte, mediante...