maturità, esamediEsame che si sosteneva in Italia al termine degli studi secondari superiori: a seconda del tipo di scuola al cui termine si collocava, prendeva il nome di m. classica, scientifica, [...] tecnica, magistrale, professionale, artistica.
Per la nuova disciplina dell’esamediStato che conclude i corsi di istruzione secondaria superiore ➔ esame. ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] in nazionale. Per l’entrata in guerra dell’Italia (10 giugno 1940) concluse la scuola senza esamediStato (ibid., pp. 29-30). Si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza, ma la madre, che già lo aveva spinto a recitare in una compagnia amatoriale ...
Leggi Tutto
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica [...] e aristocratica che Gentile aveva della s.) sono da ascrivere: il rilancio della s. privata; l’introduzione dell’esamediStato con lo scopo di porre sullo stesso piano gli alunni dell’una e dell’altra s.; l’accentuazione delle finalità formative su ...
Leggi Tutto
Filosofo e storico della filosofia (Castelvetrano 1875 - Firenze 1944). Discepolo alla Scuola normale superiore di Pisa di D. Jaja (che lo avvicinò al pensiero di B. Spaventa), di A. D'Ancona e di A. Crivellucci; [...] omaggio al principio della libertà d'insegnamento, l'istituzione di scuole private, a fianco di quelle pubbliche, ma con il controllo dello stato sulle une e le altre mediante l'"esamedistato", che doveva altresì accertare la maturità del candidato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] misure per un eventuale colpo diStato militare (piano Solo). Lo di storicizzare il singolo più che quella di scoprire la successione storica. L’individualità della poesia si manifesta per lui nella concretezza della parola del poeta, e l’esame ...
Leggi Tutto
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] di studio di 1° e di 2° livello, l’impiego di crediti come parametro identificativo degli esami universitari I criteri generali dell’autonomia nel programmare e realizzare i corsi di studio sono stati fissati dal d.m. n. 509/1999, modificato con d ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] e chirurgia Angelo Minich, che ha corsi per laureandi e laureati in preparazione all'esamedistato, e di perfezionamento per medici condotti, e con la R. Scuola d'ostetricia gli ospedali civili riuniti contribuiscono meritoriamente all'istruzione ...
Leggi Tutto
Danimarca
Berardo Cori
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-settentrionale. Al censimento del 2002 la popolazione era di 5.368.354 abitanti, saliti [...] in entrata (oltre 2 milioni di arrivi nel 2003), che tuttavia, a un esame dettagliato dei dati, non supera già emersa d'altronde nel 1993, quando il trattato di Maastricht era stato ratificato tramite referendum popolare solo in seguito all'esenzione ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] può portare l'organismo a un migliore sviluppo e a uno statodi maggiore resistenza alla fatica, ma non è adatto a prepararlo ufficialmente in Prussia con l'introduzione d'un esamedistatodi "educazione ritmica", ma da parte dei ginnasti moderni ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...