BENZELIUS, Erik. - Poligrafo e storico svedese, nato nel 1675, morto nel 1743. Già il padre, B. Erik senior, era stato uomo eminente, cultore di [...] fu nominato bibliotecario e professore a Uppsala. Sulla formazione della cultura svedeseesercitò un influsso essenziale. Diede un forte impulso alle ricerche storiche, letterarie ... ...
Leggi Tutto
Carlo X Gustavo re di Svezia. - [...] Carlo IX; escluso dagli affari durante la minore età della regina Cristina, militò nell'esercitosvedese in Germania (1642), e poi ne divenne comandante. Proposto da Cristina a suo ...
Leggi Tutto
Wrangel 〈vràṅël〉, Carl Gustaf, conte. - Generale e ammiraglio (Skokloster, [...] (1632). Dopo la morte di Banér (1641) fu uno dei tre generali comandanti dell'esercitosvedese in Germania ; poi (1645) ebbe il comando generale della flotta, dopo aver riportato ...
Leggi Tutto
Fersen ‹fä´rsën›, Fredrik Axel von. - Uomo politico (Stoccolma [...] 1795). Militare al servizio della Francia , poi (1750) maggior generale nell'esercitosvedese, feldmaresciallo nel 1770, si segnalò soprattutto come uomo politico. Capo del ceto ...
Leggi Tutto
Waldeck, Georg Friedrich conte di. - Generale e politico tedesco (Arolsen, principato di Waldeck, 1620 - ivi 1692), [...] (1658), in occasione del riavvicinamento diplomatico alla Polonia. Nelle file dell'esercitosvedese partecipò quindi alle due guerre di Carlo X contro la Danimarca . Maresciallo ...
Leggi Tutto
Tessin, Nicodemus, il Vecchio. - Architetto (Stralsunda 1615 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/stoccolma/">Stoccolma 1681). Dal 1636 arruolato nell'esercitosvedese, nel 1646 fu nominato architetto reale e, nel 1661, architetto della città di ...
Leggi Tutto
Federico IV duca di Holstein-Gottorp. - Figlio (Gottorp 1671 - Klissow 1702) del duca Cristiano Alberto di [...] XII di Svezia , di cui sposò (1698) la sorella Edvige Sofia, fu generalissimo dell'esercitosvedese in Germania . Con l'aiuto di Carlo XII si fece riconoscere dalla Danimarca (1700 ...
Leggi Tutto
Wrangel, Herman. - Generale svedese (n. in Estonia [...] 1643). Sostenne in principio in Estonia il partito polacco, poi entrò nell'esercitosvedese. Feldmaresciallo (1621), si distinse nella campagna di Prussia (1627-29). Governatore ... ...
Leggi Tutto
Königsmarck ‹kö´önih'smark›, Hans Christoffer conte di. - Generale svedese (Kötzlin, [...] - Stoccolma 1663), prestò dapprima servizio nelle file imperiali; nel 1630 entrò nell'esercitosvedese ed ebbe il comando di un reggimento. Nominato generale nel 1646, sconfisse i ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo IV duca di Sassonia-Weimar. - Figlio (n. Altenburg [...] del ducato di Sassonia-Weimar. Dopo la battaglia di Breitenfeld accettò la nomina a generale nell'esercitosvedese. Ottenne diritti sovrani in seguito alla pace di Vestfalia . ...
Leggi Tutto
quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo kadry]. ...