esposizioniuniversali
Silvia Moretti
Il sapere umano in mostra
Le esposizioniuniversali sono insieme fiere commerciali e mostre scientifico-culturali che vengono realizzate nelle più importanti città [...] industriali nazionali e il ruolo guida di questo o quel paese nell'economia mondiale.
L'Esposizioneuniversale di Londra del 1851
La prima Esposizioneuniversale fu realizzata a Londra nel 1851 in un grande parco nel centro della città: Hyde ...
Leggi Tutto
Antropologia
Sepoltura per e. Complesso di usanze funerarie (dette anche e. in assoluto), consistenti nella semplice deposizione della salma sul terreno (abbandono), oppure nella deposizione o lancio in [...] padiglione. In uno stesso paese non può essere organizzata più di una e. universale nel corso di un periodo di 15 anni e, in ogni caso, Bureau international des expositions, con sede a Parigi, che provvede alla classificazione delle esposizioni. TAV. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] F.J. Saenz de Oiza, J.A. Corrales Gutierrez, R. Moneo. Nel 1992 le Olimpiadi di Barcellona e l’esposizioneuniversale di Siviglia sono state occasione di importanti interventi da parte di architetti spagnoli (Moneo, studio Bohigas, Martorell e Mackay ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 con 2.808.293 ab. nel 2020).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era [...] 20° (oltre 5000 opere). Ha sede dal 1914 nel palazzo delle Belle Arti a Valle Giulia, costruito per l’EsposizioneUniversale del 1911.
La Galleria comunale d’arte moderna e contemporanea, istituita nel 1925 è attualmente organizzata nella sede di Via ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Parenzo 1896 - Mauthausen 1945). Esponente di primo piano dell'architettura razionale in Italia, tra le sue realizzazioni più importanti sono da ricordare il palazzo degli uffici [...] dell'architettura moderna. Membro del direttorio della Triennale di Milano e della commissione per il piano regolatore dell'Esposizioneuniversale di Roma. Nel 1943 aderì al movimento di resistenza nelle file del Partito socialista e partecipò alla ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] il candidato del Partito democratico (PD) Giuseppe Sala, riconfermato nel 2021. Nel 2008 M. ha ottenuto l'assegnazione dell'Esposizioneuniversale, per la quale si è scelto il tema Nutrire il pianeta, energia per la vita, dedicato come recita il ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Il liberty trova felice espressione nelle sculture di L. Bistolfi e nelle palazzine di P. Fenoglio e s’impone con l’Esposizioneuniversale del 1902 (R. d’Aronco).
L’insegnamento di P. Toesca e L. Venturi, la pittura di F. Casorati, il mecenatismo di ...
Leggi Tutto
(fiamm. Brussel) Città capitale del Belgio (2.049.511 ab. nel 2018); la regione di B.-Capitale, una delle tre del Belgio, creata nel 1989, è divisa in 19 comuni o municipalità.
B. sorge in posizione centrale [...] opere – tra le più significative dell’Art Nouveau – di P. Hankar, H. van de Velde , di V. Horta e di J. Hoffmann. Per l’EsposizioneUniversale del 1935 venne realizzato il complesso Heysel, cui fu aggiunto l’Atomium (A. Waterkeyn) per la successiva ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] fu quella del greco S. Lùis nella maratona.
Nel 1900 i Giochi si svolsero a Parigi in concomitanza con l’Esposizioneuniversale e la manifestazione si tenne dal 14 maggio al 28 ottobre. Tra gli atleti si distinse particolarmente lo statunitense A ...
Leggi Tutto
(port. Lisboa) Città capitale del Portogallo (2.927.316 ab. nel 2018) e capoluogo dell’omonimo distretto (2801 km2 con 2.819.433 ab. nel 2008), in Estremadura. È la capitale più occidentale dell’Europa [...] un certo ristagno. Allo sviluppo topografico di L. ha notevolmente contribuito la scelta della città quale sede dell’EsposizioneUniversale del 1998: in tale occasione è stata risanata e opportunamente sistemata una vasta area lungo il Tago e sono ...
Leggi Tutto
esposizione
espoṡizióne (ant. spoṡizióne) s. f. [dal lat. expositio -onis, der. di exponĕre «esporre», part. pass. exposĭtus]. – 1. a. L’esporre, spiegazione, interpretazione, riferimento, narrazione ordinata: fare un’e. dei fatti, delle circostanze,...
storia
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...